13.06.2013 Views

primepagine DEF - Centro di Cultura Mariana

primepagine DEF - Centro di Cultura Mariana

primepagine DEF - Centro di Cultura Mariana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

30<br />

PARTE PRIMA: CAPITOLO PRIMO<br />

Il 21 luglio, secondo la lettera <strong>di</strong> convocazione del p. Tromp più<br />

sopra riportata, si tiene nei locali del S. Ufficio (sarà questa la sede<br />

or<strong>di</strong>naria) il Consessus praeliminaris parvus della Commissione Teologica:<br />

non tutta la Commissione, ma solo alcuni membri personalmente<br />

invitati per <strong>di</strong>scutere e approvare gli schemata compen<strong>di</strong>osa. 15<br />

Il posto assegnato alla B.V. Maria da p. Tromp – come ho accennato<br />

– era l’ultimo delle Quaestiones particulare s da trattare nella futura<br />

Costituzione De deposito fidei custo<strong>di</strong>endo. Egli aveva spostato la collocazione:<br />

dal posto preciso che ha Maria nel De Ecclesia, secondo lo<br />

schema del S. Ufficio, a un punto <strong>di</strong> dottrina – l’ultimo – del D e p o s i t u m<br />

f i d e i. Ciò mostra che l’esposizione mariana non aveva, secondo il p.<br />

Tromp, un valore prioritario, ma solo <strong>di</strong> second’or<strong>di</strong>ne fra i temi da<br />

proporre al Concilio.<br />

In quel Consessus praeliminaris parvus il p. Luigi Ciappi O.P. fu<br />

incaricato, come relatore, <strong>di</strong> sviluppare lo schema compen<strong>di</strong>oso De<br />

deposito fidei custo<strong>di</strong>endo in una sequenza <strong>di</strong> punti o paragrafi. Il titolo<br />

riguardante la Vergine Maria (quinto e ultimo delle Quaestiones par -<br />

ticulares), egli lo articolò come segue, in una prima redazione:<br />

3 Sacerdoti (Ignatius Backes, Prof. nella Facoltà Teol. <strong>di</strong> Trier; Philippe<br />

Delhaye, Prof. nella Facoltà Cattolica <strong>di</strong> Lille; René Laurentin, Prof. nella Facoltà<br />

Cattolica <strong>di</strong> Angers);<br />

21 Religiosi (p. Anastasio del SS. Rosario OCD, Superiore Generale; p. Marcel<br />

Bélanger OMI, Prof. nell’Università <strong>di</strong> Ottawa; p. Domenico Bertetto SDB, Prof.<br />

nell’Ateneo Salesiano <strong>di</strong> Torino; p. Giorgio Castellino SDB; p. Yves Congar OP; p.<br />

Franz Dander SI, Prof. nella Facoltà <strong>di</strong> Innsbruck; p. Henri de Lubac SI; p. Lorenzo<br />

Di Fonzo OFM Conv., Preside della Pont. Facoltà Teol. S. Bonaventura <strong>di</strong> Roma;<br />

p. Emmanuel Doronzo OMI, Prof. all’Università <strong>di</strong> Washington; p. Bernhard Häring<br />

C.Ss.R., dell’“Alphonsianum”; p. Alessandro Kerrigan OFM, Roma; p. Bonaventura<br />

Kloppenburg OFM, Rio de Janeiro; p. Michel Labourdette OP, Tolosa; p. Joseph<br />

Lécuyer C.S.Sp., Roma; p. Ermenengildo Lio OFM, Roma; p. Leo Ambrosius<br />

Ondrak OSB, Lisle, Ill. USA; p. Ama<strong>di</strong>o Rossi CM, Piacenza; p. Ioachim Salaverri SI,<br />

Prof. all’Univ. Pont. de Comillas, Santander; p. Dominicus Unger OFM C a p . ,<br />

Washington; p. Johannes Witte SI, Pont. Univ. Gregoriana; p. Bartolomeo Xibertá O<br />

Carm., Roma).<br />

A questi membri e consultori saranno più tar<strong>di</strong> aggiunti altri: ricordo il p.<br />

Umberto Betti O.F.M., nominato membro nell’ottobre 1961, che molto ha collaborato<br />

per lo schema De Ecclesia e De Beata.<br />

15 ASV, Conc. Vat. II, Busta 736, cartella 65: la relazione manoscritta del Segretario<br />

sul Consessus praeliminaris parvus. Nella cartella 66: varie minute e tentativi<br />

(nova conamina) <strong>di</strong> articolazione dei quattuor schemata compen<strong>di</strong>osa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!