13.06.2013 Views

primepagine DEF - Centro di Cultura Mariana

primepagine DEF - Centro di Cultura Mariana

primepagine DEF - Centro di Cultura Mariana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

40<br />

Questa charta magna rettifica e orienta: rettifica la posizione iniziale,<br />

appoggiata alle richieste dei Padri conciliari e specialmente all’esperienza<br />

secolare del S. Ufficio (ve<strong>di</strong>, ad esempio, la lettera del Card.<br />

Ottaviani del 13 luglio 1960 ai membri della Commissione Te o l o g i c a ,<br />

dove apertamente condanna gli errori che circolano nel mondo cattolic<br />

o ) 3 2 ; orienta le redazioni, escludendo trattati e definizioni, proponendo<br />

esposizioni positive e attuali, controbattendo gli errori solo quando<br />

e dove sia strettamente necessario.<br />

4. UN “MODELLO” ISPIRATORE: LO SCHEMA SERVITANO<br />

PARTE PRIMA: CAPITOLO PRIMO<br />

Il 15 marzo, nella sessione pomeri<strong>di</strong>ana della Sottocommissione<br />

De Ecclesia, si trattò anche del posto della B.M. Vergine nel Corpo<br />

Mistico. Fu nominato relatore il p. Carlo Bali, il quale avrebbe riferito<br />

sui punti da includere nella Costituzione e preparato la prima bozza<br />

redazionale. 33<br />

Il p. Bali – l’ho già anticipato – si preoccupò innanzitutto <strong>di</strong> re<strong>di</strong>gere<br />

un d o s s i e r dei c o n s i l i a, vota e s t u d i a preparatori al Concilio. Evidentemente,<br />

aveva sotto gli occhi la proposta del S. Ufficio, che egli stesso<br />

aveva preparato. 3 4 Però, dovendo comporre uno s c h e m a o r g a n i c o ,<br />

aveva bisogno <strong>di</strong> qualche “modello”. Ora, appunto, era stato presentato<br />

alla Commissione Antepreparatoria uno schema completo <strong>di</strong> costitu-<br />

10. Licet a Commissione Theologica fortiter urgeatur modum expositionis<br />

magis consistere debere in veritate <strong>di</strong>lucidanda quam in condemnan<strong>di</strong>s erroribus:<br />

manet tamen monitum datum membris Commissionis Theologicae praeparatoriae<br />

Conc. Vatic. Primi: ante omnia solliciter esse colligendos errores huius temporis.<br />

11. In condemnan<strong>di</strong>s erroribus, generice loquendo, melius est condemnare<br />

rem in se falsam, quin adhibeatur nomen quo falsum systema vel falsa ideologia insignitur,<br />

v.g. “idealismus”, vel “existentialismus”, ne ansa praebeatur <strong>di</strong>sputationibus,<br />

quibus minuitur vel destruitur respectiva pars Constitutionis dogmaticae.<br />

12. Discussiones in subcommissionibus lingua latina fiant, quod idem valet de<br />

votis, relationibus, actis. (ASV, Conc. Vat. II, Busta 737, cartella 80).<br />

32 Ve<strong>di</strong> precedente nota 11.<br />

33 TROMP, Diarium..., I, fol. 57: «Die 15 martii: feria IV. [...] Vespere sessio Subcommissionis<br />

De Ecclesia. Actum est de Episcopatu ut sacramento et de loco B.M.<br />

Virginis in Corpore Mystico. Statutum est, ut referat P. Bali de punctis assumen<strong>di</strong>s<br />

in Constitutione».<br />

34 Ve<strong>di</strong> nota 27.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!