13.06.2013 Views

primepagine DEF - Centro di Cultura Mariana

primepagine DEF - Centro di Cultura Mariana

primepagine DEF - Centro di Cultura Mariana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

42<br />

b) unione voluta da Dio con un unico decreto <strong>di</strong> predestinazione, in<br />

tutto il compimento storico-salvifico, come appare dalle pre<strong>di</strong>zioni<br />

dell’A.T. e dagli episo<strong>di</strong> dei vangeli.<br />

II. Singularia B.M. Virginis privilegia:<br />

I privilegi concessi alla B. M. Vergine, in vista della sua singolare<br />

missione <strong>di</strong> Madre <strong>di</strong> Dio, <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>atrice e <strong>di</strong> Regina universale,<br />

sono singolari e avvolgono tutta la sua persona.<br />

Essi riguardano l’inizio della sua esistenza (Immacolata Concezione<br />

e grazia originale), la sua vita (maternità verginale, verginità nel<br />

parto e verginità perpetua, immunità da ogni anche minima colpa<br />

e santità consumata), e il termine della sua esistenza terrena<br />

(assunzione gloriosa al cielo).<br />

PARTE CULTUALE-PRATICA [lex oran<strong>di</strong> et viven<strong>di</strong>]<br />

PARTE PRIMA: CAPITOLO PRIMO<br />

1. Natura del culto mariano.<br />

2. Principali atti o espressioni del culto, testimoniati dalla Scrittura e<br />

dalla Tra<strong>di</strong>zione:<br />

a) venerazione;<br />

b) invocazione;<br />

c) amore filiale;<br />

d) imitazione delle virtù <strong>di</strong> Maria.<br />

3. Utilità del culto verso la Vergine Maria.<br />

4. Necessità del culto mariano.<br />

5. Varie forme <strong>di</strong> culto mariano approvate dalla Chiesa.<br />

Lo schema della Pontificia Facoltà Teologica «Marianum» porta<br />

un titolo esatto, perché comprensivo <strong>di</strong> tutta la trattazione: De Beata<br />

Maria Virgine eiusque cultu.<br />

Si presenta organico:<br />

a ) un p r o e m i o, che determina il principio-guida e in<strong>di</strong>ca l’ambito<br />

dell’esposizione;<br />

b )una ripartizione bipartita: dottrina e culto.<br />

Nella trattazione dottrinale, svolge un duplice tema:<br />

1 ) la missione o f u n z i o n e <strong>di</strong> Maria nel piano storico-salvifico;<br />

2 ) i suoi singolari p r i v i l e g i, che riguardano l’inizio, il percorso e<br />

il termine della sua esistenza sulla terra.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!