13.04.2015 Views

PleurX Drainage Procedure - CareFusion.de

PleurX Drainage Procedure - CareFusion.de

PleurX Drainage Procedure - CareFusion.de

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

it<br />

Procedura di drenaggio <strong>PleurX</strong><br />

Istruzioni per l’uso<br />

Per utilizzare gli articoli presenti in questo kit è necessario aver<br />

ricevuto un’a<strong>de</strong>guata formazione da parte di personale medico<br />

o infermieristico. Per chiarimenti sul drenaggio <strong>de</strong>l liquido,<br />

rivolgersi al proprio dottore o al personale infermieristico.<br />

Prima di eseguire il drenaggio <strong>de</strong>l liquido, leggere con<br />

attenzione tutto questo opuscolo.<br />

Avvisi<br />

Non drenare una quantità superiore a 1000 ml di liquido dal<br />

torace o 2000 ml dall’addome alla volta.<br />

È normale avvertire un po’ di disagio durante il drenaggio <strong>de</strong>l<br />

liquido. Se si avverte disagio o dolore durante il drenaggio,<br />

chiu<strong>de</strong>re il tubo di drenaggio con il morsetto per rallentare o<br />

bloccare il flusso di liquido per pochi minuti. Se non si ottiene<br />

alcun sollievo dopo tale operazione o se il dolore è molto<br />

intenso, rivolgersi al proprio medico. Il dolore potrebbe<br />

indicare la presenza di infezioni.<br />

Mantenere pulite la valvola sul catetere <strong>PleurX</strong> e la punta di<br />

accesso sul tubo di drenaggio. Tenerle lontane da altri oggetti<br />

per prevenire eventuali contaminazioni.<br />

Non utilizzare forbici o altri oggetti taglienti nelle vicinanze <strong>de</strong>l<br />

catetere <strong>PleurX</strong>.<br />

Per evitare di danneggiare la valvola <strong>de</strong>l catetere <strong>PleurX</strong>, non<br />

inserirvi nulla, tranne la punta di accesso <strong>de</strong>l tubo di<br />

drenaggio. La valvola danneggiata potrebbe consentire la<br />

penetrazione di aria nel corpo o lasciar fuoriuscire il liquido<br />

attraverso la valvola, quando non è in corso il drenaggio.<br />

Se acci<strong>de</strong>ntalmente si taglia il catetere o si danneggia la<br />

valvola, proce<strong>de</strong>re come segue.<br />

a. Serrare il catetere tra le dita.<br />

b. Far scivolare il morsetto di scorrimento di emergenza blu<br />

sul catetere e spingere completamente il catetere nella<br />

piccola estremità <strong>de</strong>l morsetto. L’operazione chiu<strong>de</strong>rà il<br />

catetere. (Figura 1)<br />

c. Informare immediatamente il medico.<br />

Precauzioni<br />

Esclusivamente monouso. Il riutilizzo potrebbe essere causa di<br />

un prodotto non funzionale o contribuire alla contaminazione<br />

incrociata.<br />

Il liquido raccolto nel flacone di drenaggio non è sterile. Per<br />

garantire che il liquido raccolto nel flacone non rifluisca nel<br />

catetere, chiu<strong>de</strong>re il tubo di drenaggio con la morsa al termine<br />

<strong>de</strong>l drenaggio. Non capovolgere il flacone e tenerlo ad<br />

un’altezza superiore rispetto all’area <strong>de</strong>l catetere.<br />

Se non è in corso il drenaggio, la morsa sul tubo <strong>de</strong>ve essere<br />

completamente chiuso per impedire perdite di vuoto nel<br />

flacone.<br />

Durante il drenaggio, controllare che la valvola e la punta di<br />

accesso siano saldamente connesse. Se si staccano<br />

acci<strong>de</strong>ntalmente, possono contaminarsi e si potrebbero<br />

verificare perdite di vuoto nel flacone. In questo caso, per<br />

evitare possibili contaminazioni, pulire la valvola con un<br />

tampone imbevuto di alcol e utilizzare un nuovo set di<br />

drenaggio.<br />

I tamponi imbevuti di alcol sono infiammabili. Non esporli a<br />

fiamme libere.<br />

Occorre adottare le dovute precauzioni per assicurare che il<br />

tubo di drenaggio non sia estratto o tirato.<br />

Contiene ftalati. I vantaggi <strong>de</strong>l trattamento superano la remota<br />

possibilità di esposizione a ftalati.<br />

Torace: Tra le varie complicazioni possibili <strong>de</strong>l drenaggio <strong>de</strong>llo<br />

spazio pleurico rientrano pneumotorace, e<strong>de</strong>ma polmonare da<br />

riespansione, ipotensione, collasso circolatorio e infezioni.<br />

Addome: Tra le varie complicazioni possibili <strong>de</strong>l drenaggio<br />

<strong>de</strong>ll’addome rientrano ipotensione, collasso circolatorio,<br />

squilibrio elettrolitico, <strong>de</strong>plezione di proteine, perdita di ascite,<br />

peritonite, infezione <strong>de</strong>lla ferita e loculazioni <strong>de</strong>llo spazio<br />

peritoneale.<br />

Sterilità<br />

La confezione procedurale e il flacone sottovuoto (con tubo di<br />

drenaggio) sono stati sterilizzati. L'interno <strong>de</strong>l flacone e i suoi<br />

raccordi non sono stati esposti ad agenti sterilizzanti. Non si<br />

<strong>de</strong>vono ricavare campioni dai flaconi. Questi prodotti sono<br />

unicamente monouso. Non eseguire una seconda<br />

sterilizzazione.<br />

Non utilizzare se la confezione è danneggiata.<br />

<strong>CareFusion</strong> non si assume alcuna responsabilità in relazione a<br />

prodotti risterilizzati e non accetterà la resa di alcun prodotto<br />

aperto e non utilizzato da rimborsare o sostituire.<br />

Il catetere <strong>PleurX</strong><br />

Il catetere <strong>PleurX</strong> può essere inserito nel torace per drenare il<br />

liquido dalla cavità <strong>de</strong>i polmoni oppure può essere inserito<br />

nell’addome per drenare il liquido che si forma in tale spazio. Il<br />

medico ha inserito il catetere <strong>PleurX</strong> per consentire il<br />

drenaggio <strong>de</strong>l liquido dal torace o dall’addome a domicilio. Una<br />

parte <strong>de</strong>l catetere si trova all’interno <strong>de</strong>l corpo ed è dotata di<br />

vari fori che permettono l’ingresso <strong>de</strong>l liquido, che viene<br />

drenato attraverso l’estremità esterna <strong>de</strong>l catetere. All’estremità<br />

esterna <strong>de</strong>l catetere è presente una valvola che, quando non è<br />

in corso il drenaggio, impedisce l’ingresso <strong>de</strong>ll’aria e l’uscita di<br />

liquido.<br />

Illustrazione <strong>de</strong>l catetere <strong>PleurX</strong> (Figura 3)<br />

Catetere <strong>PleurX</strong><br />

(3)<br />

Il kit di drenaggio e i flaconi sottovuoto <strong>PleurX</strong> possono essere<br />

utilizzati per drenare liquido attraverso il catetere <strong>PleurX</strong><br />

inserito nel torace o nell’addome. Per fornire le migliori<br />

prestazioni possibile ed evitare danni al catetere, utilizzare<br />

sempre materiale per il drenaggio <strong>PleurX</strong> per drenare liquido<br />

attraverso il catetere <strong>PleurX</strong>.<br />

14<br />

RC081165-2<br />

McGaw Park, IL<br />

Richard Cisneroz<br />

08-09-11<br />

12276092<br />

Proofed by:<br />

Dimensions checked:<br />

Date:<br />

Copy checked:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!