12.07.2015 Views

sanicompact-43-silence-eco.pdf

sanicompact-43-silence-eco.pdf

sanicompact-43-silence-eco.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IT1 AVVERTENZESANICOMPACT ® Eco è un vaso speciale equipaggiato conuna pompa trituratrice destinato all’evacuazione delle feci edella carta igienica. Questo apparecchio è destinato ad unuso domestico.E’ dotato di un alto livello di sicurezza e di affidabilità se tuttele regole di installazione e di funzionamentodescritte in questo libretto sono scrupolosamente rispettate.In particolare le indicazioni riguardanti:« » avvertenze che se non rispettate potrebberocausare rischi alla persona,« » avvertenze riguardanti la presenza di rischid’origine elettrica,«ATTENZIONE» indicazione che se non rispettate, potrebberocondizionare il funzionamento dell’apparecchio.Per chiarimenti o altre informazioni rivolgersi al nostro serviziodi assistenza.PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTOSANICOMPACT ® Eco è comandato da un programmatoreelettronicoHa una funzione di frantumazione/pompaggio. L’accensionesi effettua premendo uno dei due pulsanti grigi (grigio chiaro :getto breve, grigio scuro : getto prolungato) sul WC.2 LISTA DEI PEZZI A CORREDO3 DIMENSIONI4 CARATTERISTICHE TECNICHEApplicazioneevacuazione wcTipoCR15 DFEvacuazione verticale max.3 mTensione220-240 VFrequenza50 HzPotenza nominale550 WMassima intensità assorbita 2,5 AClasse elettricaIIndice di protezioneIP44Temperatura acqua media 35°CPeso netto C3 28,6 KgC5 29,0 KgC6 26,5 KgC<strong>43</strong> 23,2 KgC48 25,4 KgATTENZIONE: ogni applicazione al di fuori di quelledescritte nelle notizie di installazione ed uso, sono proibite.5 CURVA DELLE PERFORMANCE6 INSTALLAZIONE6a FISSAGGIO DEL VASOCollocare il SANICOMPACT ® Eco al posto voluto senzafissarlo. Tracciare la posizione del vaso e delle viti difissaggio sistemando i supporti a L a 15 mm dal tracciatodel vaso, vedi lo schema 6a .Rimuovere il vaso.Forare il rivestimento del suolo.Tracciare eventualmente una guarnizione di silicone sultracciato del vaso.Posare le viti e i supporti di fissaggio. Sistemare ilSANICOMPACT ® Eco. Fissare il SANICOMPACT ® Eco alsuolo per mezzo delle viti.6b ALLACCIAMENTO TUBO DI SCARICO1 - Infilare a fondo il gomito H a nell’estremità del tubo discarico di caucciù dopo averlo orientato nel sensodesiderato.2 - Fissare la base del gomito H a e serrarlo sul tubo discarico di caucciù con un collare D .3 - Raccordare il manicotto H b I all’estremità del gomitocon il collare D . Tagliare l’estremità del manicotto peradattarlo al tubo di scarico. Raccordare alla suaestremità un tubo in ABS o PVC di Ø 32 esterno e poiserrare con il collare C .4 -Attenzione: non piegare o torcere i tubi.5 -Attenzione: evitare assolutamente che l’acqua possastagnare nei tubi. Prevedere una pendenza discendentedi 1 cm per metro di percorrenza in orizzontale.6 -Attenzione: Attenzione: proteggere i tubi contro il gelocon un isolante appropriato. Se l’apparecchio èposizionato in un locale non abitato durante i periodifreddi attuare le seguenti precauzioni:• Chiudere il rubinetto dell’acqua,• Effettuare un ciclo senza acqua,• Versare dell’antigelo nella tazza (1 litro),• Scaricare la colonna dal contenuto d’acqua.7 -Attenzione: il tubo di evacuazione deve avere menocurve possibili. Evitare gli angoli troppo stretti. Evitaretratti tortuosi.8 -Consigli: Nella parte inferiore del tratto in salita del tubodi scarico, prevedere uno sfiatatoio che permetta unospurgo in caso di manutenzione.9 -Consigli: Per evitare il sifonaggio, installare uninterruttore di vuoto (tipo Nicoll o simile) nella parte altadell’installazione.6c ALLACCIAMENTO AL TUBO DELL’ACQUACollegare il tubo flessibile dell’acqua di risciacquoprevedendo un rubinetto di chiusura.Attenzione: la qualità del risciacquo della tazza dipendedalla pressione dell’acqua. Per ottenere un ottimorisciacquo la pressione di uscita del rubinetto deve esseredi almeno 1,7 bar.Consigli: nelle regioni in cui l’acqua contiene sabbia ocalcare si consiglia di inserire un filtro aggiuntivo nelrubinetti di uscita.6d ALLACCIAMENTO ELETTRICOL’impianto elettrico deve essere realizzato da unprofessionista qualificato in elettrotecnica.L’apparecchio va collocato in modo tale che la spina dellapresa di corrente sia accessibile.Il circuito d’alimentazione dell’apparecchio va collegato aterra (Classe I) e protetto da un disgiuntore differenziale adalta sensibilità (30 mA) calibrato a 16A.Il collegamento deve servire esclusivamenteall’alimentazione dell’apparecchio. In caso di dubbi, far<strong>eco</strong>ntrollare da un elettricista qualificato.NormativaSi raccomanda di rispettare le disposizioni della norma invigore nel paese di utilizzazione riguardo ai volumi diprotezione di una sala da bagno. In caso di dubbio,prendere contatto con un tecnico qualificato.Se il cavo di questo apparecchio è danneggiato, deveessere sostituito dal fabbricante o dal suo ServizioAssistenza per evitare pericoli.12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!