25.08.2015 Views

TERMINALI ITALIA S.r.l BILANCIO DI ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2008

TERMINALI ITALIA S.r.l. BILANCIO DI ESERCIZIO CHIUSO AL ... - Rfi

TERMINALI ITALIA S.r.l. BILANCIO DI ESERCIZIO CHIUSO AL ... - Rfi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>TERMIN<strong>AL</strong>I</strong> <strong>IT<strong>AL</strong>IA</strong>RICAVI OPERATIVILa Vostra Società nel semestre <strong>2008</strong> ha gestito complessivamente 17 terminali di proprietà RFI eduno di proprietà privata. Nell’ottobre <strong>2008</strong> ha cessato l’attività il terminal di Sassari qualeconseguenza dell’interruzione del servizio di traghettamento da e per il continente.Attività globaleVolumi di attività 2° semestre <strong>2008</strong>Unità di carico movimentate 346.552 Unità di carico movimentate 346.552di cui:in impianti gestiti direttamente 333.946di cui:traffico Cemat 298.420in impianti gestiti da terzi 12.606 traffico altri MTO 48.132Complessivamente, nel corso del secondo semestre dell’anno, si è registrata una flessionenell’attività svolta nei terminali concentrata negli ultimi due mesi dell’anno, quasi esclusivamenteimputabile alla situazione generale dell’economia mondiale ed europea e alla fase recessivadell’economia italiana. Le attività complessive dei terminali, nel corso del <strong>2008</strong>, hanno registratouna flessione del -4,5% , su base annua, rispetto alle movimentazioni prodotte nel 2007 negli stessiimpianti della divisione terminal di Cemat.Le attività in flessione si sono registrate nei terminali di Roma, conseguenza della cessazione deltraffico sulla Sardegna e la chiusura dell’impianto di Sassari, di Torino per la soppressione dellarelazione Sogemar su Genova, e nel traffico da e per il Belgio. In leggera flessione anche le attivitàsu Bari e in alcuni terminal minori della Sicilia.Consistenti flessioni si sono registrate anche nei terminali dati in appalto a Marcianise, Pescara eLameziaIncrementi di attività si sono registrati negli impianti di Verona (+2,3%), di Milano Smistamento(+2,9%), di Milano Certosa (+0,6%), di Brindisi (+9,3%) e di Catania (+2%). Stabili le attività sulterminal di Segrate e nello stabilimento di Brindisi Polimeri.La maggiore flessione si è registrata nei servizi ad operatori intermodali sul traffico nazionale(-10,9%) mentre stabili sono risultate le attività verso gli operatori di traffico internazionale(+0,1%).COSTI OPERATIVIProseguendo nella disamina delle voci di Conto Economico Riclassificato si osserva che i costioperativi rappresentano il 99,96% dei ricavi conseguiti nel semestre di attività.Bilancio di esercizio <strong>2008</strong> 19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!