07.09.2015 Views

LETTERE FACOLTÀ

LETTERE 2006 02.pdf - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università ...

LETTERE 2006 02.pdf - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CORSI MONOGRAFICI<br />

zione rivolte alla sensibilizzazione del soggetto<br />

maschio e delle famiglie affinché vengano eseguiti<br />

controlli andrologici periodici sin dall’età puberale.<br />

Terapia<br />

La terapia dell’infertilità maschile è rivolta alla<br />

rimozione della/e causa/e e al miglioramento del<br />

liquido seminale.<br />

La rimozione della causa avviene con criteri di<br />

evidenza nei casi di varicocele, di criptorchidismo,<br />

di ostruzione e di infezione delle vie seminali, di<br />

cause ormonali e altre.<br />

Per il miglioramento del liquido seminale non vi<br />

sono certezze che terapie ormonali, ad esempio con<br />

gonadotropine, vitamine o con carnitina possano<br />

migliorare in maniera significativa la qualità del<br />

liquido seminale e la pregnancy rate.<br />

Qualora non vi siano metodi terapeutici efficaci per<br />

rimuovere le cause di infertilità e questo venga certificato<br />

dall’andrologo o dall’urologo, come richiede la<br />

nuova legge n°40/2004 sulla Procreazione<br />

Medicalmente Assistita, la coppia può ricorrere alle<br />

Metodiche di Procreazione Medicalmente Assistita<br />

(PMA) che includono tecniche cosiddette “minori” e<br />

“maggiori” a seconda del grado di complessità e ciascuna<br />

con specifiche indicazioni.<br />

Alle prime appartiene l’Inseminazione<br />

Intrauterina (IUI). basata sull’immissione nell’utero<br />

tramite il canale cervicale del liquido seminale pretrattato<br />

in laboratorio, sincronizzando l’inseminazione<br />

con l’ovulazione.<br />

Alle seconde appartengono la FIVET (fecondazione<br />

in vitro e trasferimento dell’embrione ) e la ICSI<br />

(iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo)<br />

che prevedono il prelievo degli ovociti dall’ovaio<br />

(pick-up), la fecondazione di questi in vitro e il trasferimento<br />

in utero dell’embrione.<br />

Tutte le tecniche di PMA sono generalmente precedute<br />

da operazioni preliminari, come la preparazione<br />

del seme in vitro per potenziarne la capacità<br />

fecondativa e la iperstimolazione ovarica che si<br />

prefigge, mediante la somministrazione di ormoni,<br />

di ottenere la maturazione di più follicoli ovarici<br />

contemporaneamente.<br />

Per le tecniche di riproduzione assistita può essere<br />

utilizzato il liquido seminale fornito dal maschio<br />

della coppia con una eiaculazione o, quando necessario,<br />

le cellule germinali vengono prelevate chirurgicamente<br />

e quindi direttamente dal tessuto testicolare<br />

in caso di ostruzione delle vie escretrici o di<br />

arresto maturativo della spermatogenesi.<br />

Specifiche indicazioni indirizzeranno verso una<br />

semplice aspirazione testicolare (TESA) oppure<br />

verso una biopsia del testicolo (TESE). Il seme ottenuto<br />

verrà utilizzato per programmi ICSI.<br />

Il complesso settore dell’infertilità di coppia è<br />

oggi regolamentato dalla legge n.40/2004 sulla<br />

Procreazione Medicalmente Assistita basata<br />

sull’Etica e sulla “tutela della vita fin dall’inizio”.<br />

*Hanno collaborato alla stesura del testo<br />

i Dott.ri Massimo Polito, Gianluca d’Anzeo, Francesca<br />

Muzzonigro.<br />

Bibliografia<br />

1) Campbell’s Urology, 8th edition, Saunders Vol.2 pag.<br />

1475-1531, 2002<br />

2) Linee guida metodologiche per la standardardizzazione<br />

delle procedure dell’esame del liquido seminale. Giornale<br />

Italiano di Andrologia vol.11 n.3 , pag. 67-76, 2004<br />

3) Andrologia. Fisiopatologia e clinica. Verduci Editore , pag.<br />

183-217, 1997<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!