08.09.2015 Views

Shalom Pace a te!

N. 111 - 2 Luglio 2004 - Associazione "Tutela della Salute dei ...

N. 111 - 2 Luglio 2004 - Associazione "Tutela della Salute dei ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Comunione, il cibo che appagava la<br />

prova di quella giornata. Respirai la serenità<br />

nell’anima. Convinto che la presen<br />

za del bene non ha ces sa to mai di<br />

assis<strong>te</strong>rmi, mi avviai verso l’uscita ringra<br />

zian do con il se gno del la S. Cro ce.<br />

Entrai nella mac chi na di Mi che le<br />

di cen do gli che por ta va il nome di un<br />

ar can ge lo im por tan <strong>te</strong>, lo rin gra ziai del<br />

pen sie ro. Esclamò: “Non ti avrei la -<br />

scia to scen de re a pie di con que sto<br />

buio, rin gra zia in ve ce il tuo Dio”.<br />

“Cer ta men <strong>te</strong>” gli ri spo si, “ il mio Dio è<br />

an che il tuo”. Ci fu un si len zio e poi un<br />

bre vis si mo dia lo go.<br />

MICHELE escla ma: “Tu mi fai la<br />

so li ta pre di ca di que sto Dio e del la sua<br />

dot tri na! Come la met tia mo con la<br />

ma lat tia di tuo fi glio?”.<br />

Gli ri spon do: “È un mi s<strong>te</strong> ro, ma la<br />

mia pre sen za in que sto lu o go di pre -<br />

ghie ra sta a di mo stra re che io cre do in<br />

Dio, en ti tà su pre ma, po i ché Lui dona<br />

e Lui to glie. Per quan to ri guar da la<br />

pre di ca io la chia mo evi den za dei fat ti.<br />

Tu sei en tra to in chie sa e par la vi a bas -<br />

Basta con il silenzio!!!<br />

Let<strong>te</strong>ra aperta di alcuni Missionari Comboniani ai Vescovi italiani<br />

7<br />

sa voce: se gno di ri spet to; mi hai at <strong>te</strong> -<br />

so fu o ri: se gno di pa zien za; mi stai<br />

ac com pa gnan do a de sti na zio ne: se -<br />

gno di bon tà. Ora mi do man do se que -<br />

sti at tri bu ti bel lis si mi pos sa no<br />

di mo ra re in un es se re uma no pri vo<br />

del la luce di Dio".<br />

E con clu si: “Caro fra <strong>te</strong>l lo, io ti au -<br />

gu ro di ave re sem pre un ami co a cui<br />

at tin ge re RISPETTO, PAZIENZA E<br />

BONTA’. Io mi sen to ono ra to di ave re<br />

un ami co come <strong>te</strong>”.<br />

Rev.mi Pa dri, pace nel Cri sto<br />

il Ri sor to.<br />

Noi Mis sio na ri Com bo nia -<br />

ni, che ope ria mo nel le co -<br />

mu ni tà dell’Ita lia me ri dio na le riu ni ti a<br />

Bari per ri flet <strong>te</strong> re sul la no stra pre sen -<br />

za e at ti vi tà al sud, sen tia mo il bi so gno<br />

di espri me re il no stro pro fon do di sa -<br />

gio. Lo fac cia mo come Mis sio na ri che<br />

non solo si im pe gna no ad an nun cia re<br />

il Van ge lo ai po po li del Sud del mon -<br />

do, ma che in fe del tà ai po ve ri e alla<br />

loro s<strong>te</strong>s sa vo ca zio ne si sen to no sol le -<br />

ci ta ti a chia ma re i po po li del nord a<br />

con ver ti re le “strut tu re di pec ca to”<br />

(G. Pa o lo II) che pro du co no i di sa stri<br />

dei qua li sia mo <strong>te</strong> sti mo ni.<br />

Ci sem bra di es se re ca du ti nel la<br />

trap po la di un male strut tu ra le po li ti -<br />

co-eco no mi co-mi li ta re che ci as sog -<br />

get ta, ci im po ve ri sce, ci svi li sce e ci<br />

ren de fun zio na li ad un si s<strong>te</strong> ma inu ma -<br />

no che non ha a cu o re il bene co mu ne<br />

di ogni per so na e di ogni po po lo ma<br />

mira alla pri va tiz za zio ne e al pro fit to<br />

ad ogni co sto. Con se guen za di questo<br />

sis<strong>te</strong>ma è “la guerra infinita”.<br />

Come Mis sio na ri ci pre oc cu pa so -<br />

prat tut to la guer ra che que sto si s<strong>te</strong> ma<br />

eco no mi co-fi nan zia rio fa con tro i po -<br />

ve ri uc ci den do per fame ol tre 40 mi -<br />

lio ni di per so ne al l’an no. Qu e sta<br />

guer ra con tro i po ve ri uc ci de an cor<br />

più di quel la com bat tu ta con le armi. Il<br />

no stro, in fat ti, è un si s<strong>te</strong> ma che spen -<br />

de in gen ti ri sor se (sui 1000 mi liar di di<br />

dol la ri per le armi a li vel lo mon dia le<br />

solo nel 2003) per man <strong>te</strong> ne re il pri vi -<br />

le gio di po chi a spe se di tan ti morti di<br />

fame. È questa la radice di tut<strong>te</strong> le<br />

guerre. (Giac. 3).<br />

Per que sto ci pre oc cu pa no le bar ba -<br />

rie del la guer ra in Iraq, come an che le<br />

bar ba rie del le al tre guer re di cui sia mo<br />

<strong>te</strong> sti mo ni so prat tut to in Afri ca: Su -<br />

dan, Con go R.D., So ma lia, Nord<br />

Ugan da; una <strong>te</strong> sti mo nian za che al cu ni<br />

di noi han no pa ga to col san gue. È una<br />

guerra globale e duratura.<br />

In que sto con <strong>te</strong> sto, il si len zio del la<br />

Con fe ren za Epi sco pa le Ita lia na ci pre -<br />

oc cu pa molto!<br />

Come Mis sio na ri im pe gna ti, ora,<br />

nel sud Ita lia ci in quie ta an che la ram -<br />

pan <strong>te</strong> mi li ta riz za zio ne del no stro <strong>te</strong>r -<br />

ri to rio; la si tua zio ne del la Pu glia con<br />

un ’ul <strong>te</strong> rio re base a Ta ran to; l’ar ri vo<br />

de gli Eu ro fig h<strong>te</strong>rs a Gio ia del Col le e<br />

dei Pre da tors ad Amen do la (FG); la<br />

mi li ta riz za zio ne del la Si ci lia e della<br />

Sardegna (in particolare la<br />

Maddalena); ..<br />

Mi li ta riz za zio ne che si spo sa in dis -<br />

so lu bil men <strong>te</strong> con tut to il fe no me no<br />

ma fio so già ben ra di ca to nel <strong>te</strong>r ri to rio<br />

e si co sti tu i sce in un si s<strong>te</strong> ma ben strut -<br />

tu ra to a li vel lo na zio na le ed in <strong>te</strong>r na -<br />

zio na le. Un sud sem pre più<br />

pat tu mie ra di ri fiu ti tos si ci e di sco rie<br />

nu cle a ri (Mur gia, Scan za no.). Un sud<br />

ca na le pri vi le gia to di flus si mi gra to ri,<br />

ri sul ta to del “nu o vo or di ne mon dia le”<br />

e av via to a di ve ni re, se con do la po li ti ca<br />

di leg gi ini que qua le la Fini-Bos si, un<br />

gran de cen tro di per ma nen za <strong>te</strong>m po -<br />

ra nea (CPTA) nel qua le rin chiu de re<br />

come cri mi na li, i cit ta di ni del mon do<br />

in cer ca di so li da rie tà.<br />

Ci con for ta il fat to che il sud ha sa -<br />

pu to re a gi re con for za e vi va ci tà a<br />

Scan za no Jo ni co come a Mel fi. È un<br />

gran de se gno di spe ran za per tutti.<br />

Noi Mis sio na ri sen tia mo che è ar ri -<br />

va ta l’o ra del la ve ri tà. L’u ma ni tà è ca -<br />

du ta in una cri si che ne scu o <strong>te</strong> le<br />

fon da men ta, e tut to fa ri <strong>te</strong> ne re che la<br />

cri si sia so la men <strong>te</strong> ini zia ta, che si acu i -<br />

rà e di ver rà an cor più pericolosa nei<br />

mesi a venire.<br />

Guai a noi se per dia mo que st’oc ca -<br />

sio ne! Sa reb be un dan no in cal co la bi le<br />

per la co mu ni tà in <strong>te</strong>r na zio na le, per la<br />

co mu ni tà cri stia na. Vi chie dia mo di<br />

espri mer vi con una pa ro la for <strong>te</strong>. Una<br />

pa ro la for <strong>te</strong>, di pace, con tro tut <strong>te</strong> le<br />

guer re: quel la con tro i po ve ri, quel le<br />

fat <strong>te</strong> con le armi (in par ti co la re quel la<br />

con tro il po po lo ira che no), e quel la<br />

con tro il no stro pianeta, dove è la vita<br />

s<strong>te</strong>ssa ad essere minacciata.<br />

Ci ap pel lia mo a voi come Pa sto ri,<br />

per ché ci aiu tia <strong>te</strong> a leg ge re la no stra<br />

sto ria e a pun go la re le Isti tu zio ni per -<br />

ché as su ma no le loro re spon sa bi li tà<br />

per il bene di tutti e di ciascuno.<br />

Qu e sto ap pel lo na sce a Bari da dove<br />

i Ve sco vi del la Me tro po lia, nel 1988,<br />

scri ve va no: “Chia ma ti come pa sto ri a<br />

ve glia re nel la not <strong>te</strong>, fa cen do la guar dia<br />

al greg ge (Lc 2,8), e mos si dal do ve re<br />

di le ga re la fede alla sto ria, la spe ran za<br />

alla vita, l’u to pia al quo ti dia no, rom -<br />

pia mo an co ra una vol ta il si len zio sulla<br />

crescen<strong>te</strong> militarizzazione.”<br />

<strong>Pace</strong> a voi.<br />

Bari, 19 mag gio 2004<br />

Il Nicodemo - Luglio 2004 - n. 111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!