13.09.2015 Views

5° CONGRESSO REGIONALE La cronaca e le foto dei lavori

5° CONGRESSO REGIONALE La cronaca e le foto dei ... - SLP CISL

5° CONGRESSO REGIONALE La cronaca e le foto dei ... - SLP CISL

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Specia<strong>le</strong> Congresso<br />

hanno fatto sacrifici enormi, oggi, se c’è questo<br />

buon risultato di bilancio, è il momento di risarcire<br />

<strong>dei</strong> sacrifici, inoltre certi ambienti di lavoro sono<br />

tanto al di sotto del livello minimo di convivenza<br />

da dover esser chiusi. So che Poste può crescere<br />

ma l’Azienda deve investire, deve assumere perché<br />

<strong>le</strong> criticità si superano con maggior persona<strong>le</strong><br />

e mezzi altrimenti i ritardi come si superano?<br />

Incontro molti imprenditori che dicono, siamo<br />

disposti a venire in Calabria ma vogliamo non contributi<br />

statali bensì. i rapporti unitari sindacali sono<br />

al massimo storico della negatività, la Cgil ci rimprovera<br />

di fare scelte negative, perché c’è il governo<br />

di centro-destra che vuol spaccare il sindacato e<br />

noi accettiamo. È falso, si stanno isolando da soli<br />

perché hanno una visione ottocentesca, sono<br />

abbarbicati ad un modello che privi<strong>le</strong>gia solo pregiudizio<br />

ideologico, avversità e contrapposizione.<br />

Farebbero bene a staccare l’auricolare dell’ascolto<br />

della politica; noi vogliamo un sindacato moderno,<br />

che si preoccupa <strong>dei</strong> prob<strong>le</strong>mi attuali <strong>dei</strong> lavoratori,<br />

non dell’ideologia. Non basta, per il lavoro sindaca<strong>le</strong>,<br />

<strong>le</strong>ggere una busta paga, o mandare email<br />

ma bisogna parlare con la gente <strong>dei</strong> suoi proemi,<br />

dobbiamo investire in formazione, che sta alla Cisl<br />

come la benzina all’auto; abbiamo dopo 8 anni 182<br />

mila iscritti dai 156 mila di allora».<br />

Fra i numerosi ospiti presenti, il direttore Risorse<br />

Umane di Poste per la Campania-Calabria,<br />

Stasolla, il direttore mercati Sud della stessa struttura<br />

Nardone, il direttore Alt-Calabria, Petrosino,<br />

il direttore della Filia<strong>le</strong> di Cosenza, Carolina<br />

Picciocchi, Basilio Mancuso di Vibo, Umberto Di<br />

Miche<strong>le</strong> di Castrovillari, Francesco De Marco di<br />

Catanzaro, Eugenia Mazzullo di Crotone, l’on.<br />

Roberto Occhiuto, l’assessore al comune di<br />

Cosenza, Dionesalvi, Mimmo Cubello della segreteria<br />

Cisl di Catanzaro, i segretari regionali Slp di<br />

Campania, Alfonso Eramo, Puglia, Nicola Oreste,<br />

e Basilicata, Mimmo Luglio .<br />

Nel corso del dibattito sono intervenuti Giuseppe<br />

Malomo, Enzo Cufari, Ennio Dardano Salvatore<br />

Fraga<strong>le</strong>, Dario Filice, Caterina Moscato.<br />

Infine ha concluso Mario Petitto, segretario genera<strong>le</strong><br />

Slp Cisl: «Nella relazione di Franco tanti<br />

spunti che meriterebbero analisi, prima noi eravamo<br />

artigiani postali, 3 aspetti: quello più genera<strong>le</strong>,<br />

la crisi mondia<strong>le</strong> che ha cambiato <strong>le</strong> priorità <strong>dei</strong><br />

congressi. Non mi dilungherò sulla crisi a livello<br />

economico, finanziario ma su come dobbiamo<br />

ragionare da un punto di vista etico e mora<strong>le</strong>. <strong>La</strong><br />

grande discussione vera, come dovranno esser<br />

riscritte <strong>le</strong> rego<strong>le</strong> del mondo dopo la fine della<br />

crisi. Dovremo riconsegnare tutto nel<strong>le</strong> mani di chi<br />

ha provocato il disastro? L’Italia si aroccia in un<br />

IV

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!