21.09.2015 Views

ELPE_NEWS_LUGLIO-AGOSTO_2015

  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

11<br />

Mensile di informazione - logistica - gdo - lavoro - attualità<br />

ANNO 2 - N. 7 - <strong>LUGLIO</strong>/<strong>AGOSTO</strong> <strong>2015</strong> PERSONE CHE MUOVONO AZIENDE<br />

news<br />

In seguito all’acquisizione<br />

di Althea, continua<br />

a ritmo calzante la<br />

progressione dell’attività<br />

del gruppo La Doria,<br />

che nel primo semestre<br />

del <strong>2015</strong> ha messo a<br />

segno una crescita del<br />

fatturato consolidato del<br />

20,3% a quota 378,7<br />

milioni di euro. Un trend<br />

BILANCIO SEMESTRALE<br />

DORIA DA RECORD: +20% DI RICAVA<br />

che proietta verso gli<br />

800 milioni di euro di<br />

giro d’affari a fine anno.<br />

Buona parte di questa<br />

strategica performance<br />

va attribuita al gruppo<br />

Pa.fi.al, conosciuto per<br />

il marchio Althea, che<br />

ha fatto della società<br />

salernitana il primo produttore<br />

di sughi pronti a<br />

marchio del distributore.<br />

Le buone notizie per la<br />

società non arrivano<br />

solo dall’export, il tradizionale<br />

bacino di vendite<br />

che vale da solo<br />

quasi l’80% del totale,<br />

ma anche dalle vendite<br />

interne che hanno segnato<br />

una netta crescita<br />

del 22%, con un passo<br />

addirittura maggiore<br />

delle esportazione. In<br />

particolare i mercati internazionali<br />

che hanno<br />

realizzato la crescita<br />

più spinta e significativa<br />

sono stati la Germania,<br />

il Regno Unito, l’Australia<br />

e i Paesi scandinavi.<br />

DAL MONDO DELLA GDO<br />

NOVA COOP, UN SUPER<br />

SPAZIALE A TORINO<br />

Coop si prepara a trasformare<br />

tecnologico, il cui obiet-<br />

a connotare l’area anche<br />

il supermertivo<br />

sarà quello di gene-<br />

come luogo di aggrega-<br />

cato ideale del futuro in<br />

realtà. Su ispirazione del<br />

modello presentato ad<br />

Expo <strong>2015</strong>, Nova Coop<br />

rare nuove interazioni tra<br />

consumatori, prodotti e<br />

produttori: un luogo in<br />

cui trovare un rapporto<br />

zione culturale. Nel punto<br />

di vendita saranno tenuti,<br />

infatti, dei corsi di cucina<br />

e delle lezioni per formare<br />

aprirà infatti all’interno diretto con la filiera d’origine<br />

la clientela a una spe-<br />

della Galleria San Federico<br />

a Torino, probabilmente<br />

ed i suoi prodotti<br />

finiti. Al centro dell’offerta<br />

sa virtuosa, tra risparmio<br />

e lettura dell’etichetta.<br />

durante la prima del negozio staranno Saranno presenti infine<br />

settimana di dicembre,<br />

un innovativo spazio di<br />

1.200 mq suddiviso in 4<br />

diversi ambienti dai tratti<br />

sperimentali.<br />

Si tratta di un investimento<br />

le referenze a marchio,<br />

in particolare Fior Fiore<br />

Coop, ma anche altre<br />

linee come Vivi Verde e<br />

Bene.sì, che manterranno<br />

l’usuale convenienza<br />

altri due ambienti: un bar<br />

bistrot e un ristorante, in<br />

linea con lo spirito dello<br />

“spazio da vivere”, in<br />

particolare il bar-bistrot<br />

sarà nella classica forlioni<br />

complessivo di 2 mi-<br />

e prezzo nonostante il mula torinese, aperto<br />

di euro, per metà<br />

provenienti dalla cooperativa<br />

piemontese.<br />

Ci sarà, innanzitutto, un<br />

concept store con arredamento<br />

e bancali all’avanguardia,<br />

forse di tipo<br />

posizionamento nel cuore<br />

della città. Verrà realizzata<br />

anche una libreria<br />

con uno spazio dedicato<br />

ai bambini, ed uno appositamente<br />

pensato per<br />

le conferenze, si punterà<br />

da colazione a sera; il<br />

ristorante sarà invece di<br />

fascia più alta gestito con<br />

la consulenza degli chef<br />

Igor Macchia e Giovanni<br />

Grasso al fine di garantire<br />

una certa qualità.<br />

Su Amazon.it arriva l’alimentare WEB<br />

Da poco Amazon.it ha inaugurato<br />

lo store Alimentari e<br />

cura della casa, dove si<br />

troveranno prodotti a lunga<br />

conservazione come latte<br />

e pasta, tra marchi nazionali<br />

e internazionali quali<br />

Barilla, Valfrutta, Knorr, Rio<br />

Mare e San Benedetto. Una<br />

rivoluzione che apre a nuovi<br />

scenari competitivi: i clienti<br />

potranno effettuare la spesa<br />

online 7 giorni su 7, da<br />

qualsiasi luogo, e riceverla<br />

comodamente a casa<br />

entro le successive 24ore.<br />

L’ingresso di Amazon porta<br />

ulteriore linfa al mercato<br />

dell’alimentare online, accelerandone<br />

una crescita che<br />

risulta già del 27% rispetto<br />

al 2014, per un comparto<br />

che vola oltre i 460 milioni<br />

di euro, pari al 3% dell’ecommerce<br />

italiano. I clienti<br />

iscritti a “Prime” potranno in<br />

particolare scegliere opzioni<br />

come la spedizione gratuita<br />

illimitata, disponibile in<br />

più di 6.000 comuni italiani<br />

e con consegna sempre<br />

entro le 24ore, o il servizio<br />

“Spedizione Sera”, disponibile<br />

nell’area di Milano,<br />

che permette di ricevere i<br />

prodotti lo stesso giorno in<br />

cui vengono richiesti. Una<br />

grande occasione per i<br />

produttori e i rivenditori indipendenti.<br />

Si è iniziato con<br />

migliaia di referenze di eccellenza<br />

e si continuerà ad<br />

ampliare la selezione in<br />

modo rilevante nelle prossime<br />

settimane e nei prossimi<br />

mesi, questa è davvero<br />

un’opportunità nei confronti<br />

delle aziende alimentari italiane<br />

di raggiungere milioni<br />

di clienti Amazon sia in Italia<br />

sia all’estero.<br />

Expo<br />

FACEBOOK SPINGE<br />

SUL SOCIAL COMMERCE<br />

Dalle ambizioni di Google, Twitter e Pinterest pronti<br />

a sbarcare sull’e-commerce, anche Facebook<br />

non vuole essere di certo da meno e presto sarà<br />

anche una piattaforma di shopping. Zuckerberg, il<br />

fondatore, lancia la sfida a eBay. Ciò che proporrà<br />

agli shopper sarà un layout basato su una galleria<br />

di immagini, in modo da facilitare la consultazione<br />

dell’offerta, soprattutto attraverso lo smartphone.<br />

Del resto, secondo uno studio di Forrester il 13%<br />

del tempo dedicato alle “app” è speso su quella<br />

di Facebook. Accedendo dal mobile sarà, quindi,<br />

possibile visualizzare una nuova sezione denominata<br />

shop direttamente sulla pagina principale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!