02.11.2015 Views

#1 - ProfBenessere da Sfogliare

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

​LA BOTTEGA DEL LEGNO<br />

di<br />

OLIVIERO TOMASONI<br />

Il nostro spot è : porta la natura nella tua casa mobili, serramenti, pavimenti liberi <strong>da</strong> sostanze tossiche<br />

Salvaguar<strong>da</strong>re l’ambiente attraverso il nostro lavoro<br />

artigianale è l’obiettivo che ci siamo posti parecchi anni fa,<br />

consapevoli che anche in una piccola falegnameria entrano<br />

abitualmente, nel ciclo produttivo, attraverso i materiali, le<br />

colle e le vernici, centinaia di sostanze chimiche nocive.<br />

Fare in modo che l’energia positiva contenuta in un albero<br />

continui a vivere nel manufatto costruito è diventato per<br />

noi un traguardo e un valore etico del nostro operare.<br />

II legno è sicuramente il materiale più in sintonia con la<br />

nostra filosofia: è ecologico, necessita di poca energia per<br />

essere trasformato. la natura ne produce sempre,<br />

l’approvvigionamento della materia prima, se regolato <strong>da</strong><br />

leggi lungimiranti e rispettose, non provoca squilibri<br />

ambientali e deforestazioni<br />

Il legno in una casa svolge funzioni biologiche importanti:<br />

ne limita l’umidità, assorbe i rumori e le tossine, non si<br />

carica elettrostaticamente; ma perchè svolga queste<br />

funzioni positive NON DEVE ESSERE AVVELENATO DA<br />

VERNICI CHIMICHE, altrimenti muore e inquina la casa.<br />

Un mobile costruito con legno naturale accompagna diverse<br />

generazioni, può essere modificato o un restaurato ed alla<br />

fine della sua vita ritorna terra e quindi nutrimento per<br />

altri alberi celebrando così il rito della vita.Un mobile<br />

truciolare alla fine della sua breve vita finirà (o meglio<br />

dovrebbe finire) in una discarica di rifiuti tossici celebrando così la perversa pratica dell’uso e getta e<br />

dell’inquinamento.<br />

Il legno che noi utilizziamo è rigorosamente di origine italiana o europea. Non usiamo legni provenienti<br />

<strong>da</strong> deforestazione o legni di alberi in estinzione, e quando è possibile acquistiamo alberi tagliati secondo<br />

le fasi lunari favorevoli. Le finiture le eseguiamo esclusivamente con vernici naturali biologiche a base di<br />

olio di lino, olio TUNG, cere d’api e carnauba, sostanze che sempre hanno accompagnato l’uomo durante<br />

la sua evoluzione e che rientrano completamente nel ciclo ecologico. Solo un mobile così realizzato<br />

acquista per noi, e per chi con esso vivrà, un valore POSITIVO diventando memoria e cultura per le<br />

prossime generazioni e un contributo per lo sviluppo di un’architettura per la vita! Materiali naturali per<br />

un perfetto riposo.<br />

Nei paesi industrializzati almeno 80% della popolazione, sia maschile che femminile senza alcuna<br />

distinzione, ha un alta percentuale di probabilità di soffrire di mal di schiena e di mal di collo. Ciò è<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!