02.12.2015 Views

Laboratorio per l’Elaborazione MultiMediale Lezione 1 - Introduzione al corso

Introduzione al corso - ISPAC - Sapienza

Introduzione al corso - ISPAC - Sapienza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il Python<br />

<strong>Introduzione</strong><br />

Gli strumenti<br />

Software <strong>per</strong> la produzione di filtri (e/o applicativi)<br />

Software multimedi<strong>al</strong>e<br />

Il Python è un linguaggio di programmazione ad <strong>al</strong>to livello, orientato agli oggetti,<br />

adatto <strong>per</strong> sviluppare applicazioni distribuite, scripting, computazione numerica e<br />

system testing. Fu ideato da Guido van Rossum <strong>al</strong>l’inizio degli anni novanta. Il<br />

nome fu scelto <strong>per</strong> via della passione di van Rossum <strong>per</strong> i Monty Python e <strong>per</strong> la<br />

loro serie televisiva Monty Python’s Flying Circus.<br />

Il Python è un linguaggio multi-paradigma, che fa della dinamicità, semplicità e<br />

flessibilità i suoi princip<strong>al</strong>i obiettivi. Supporta il paradigma object oriented, la programmazione<br />

strutturata e molte caratteristiche di programmazione funzion<strong>al</strong>e. Le<br />

caratteristiche più interessanti sono le variabili non tipizzate e l’uso dell’indentazione<br />

<strong>per</strong> la definizione dei blocchi. Altre caratteristiche distintive sono l’overloading<br />

di o<strong>per</strong>atori e funzioni, la presenza di un ricco assortimento di tipi e funzioni di<br />

base e librerie standard.<br />

Diverse sono le soluzioni <strong>per</strong> scrivere programmi in Python. Un ottimo punto di<br />

partenza è fornito d<strong>al</strong> port<strong>al</strong>e uffici<strong>al</strong>e:<br />

https://www.python.org/<br />

M. Scarpiniti <strong>Laboratorio</strong> <strong>per</strong> <strong>l’Elaborazione</strong> <strong>MultiMedi<strong>al</strong>e</strong> <strong>Lezione</strong> 1 - <strong>Introduzione</strong> <strong>al</strong> <strong>corso</strong> 33 / 44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!