14.01.2015 Views

Manual - Once

Manual - Once

Manual - Once

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3 Messa in funzione / 4 Modalità d’impiego<br />

I<br />

3.4<br />

Impostazione<br />

della funzione<br />

vocale<br />

La funzione vocale può essere impostata ad apparecchio spento, vale a dire con<br />

la sola visualizzazione di data e ora. Premere e tenere premuto il tasto MEM<br />

fino a quando sul display viene visualizzato l’indicatore della lingua impostata<br />

(ad es. LA 01).<br />

LA 01 = inglese LA 03 = spagnolo LA 05 = francese<br />

LA 02 = tedesco LA 04 = olandese LA 06 = italiano<br />

LA 00 = funzione vocale disattivata<br />

L’apparecchio segnala la lingua impostata e tenendo premuto il tasto MEM <br />

passa alla visualizzazione e segnalazione vocale della lingua successiva. È possibile<br />

modificare la lingua impostata rilasciando il tasto MEM non appena<br />

viene visualizzata e/o pronunciata la lingua desiderata. Il volume impostato,<br />

indicato dalla barra lampeggiante, può essere modificato tenendo di nuovo<br />

premuto il tasto MEM fino alla visualizzazione del volume desiderato: più<br />

aumenta l’altezza della barra, più alto è il volume. Premere di nuovo il tasto<br />

MEM per confermare la selezione. La barra smette di lampeggiare e il display<br />

passa di nuovo alla visualizzazione dell’ora.<br />

4.1<br />

Applicazione<br />

del manicotto<br />

pneumatico<br />

b<br />

c<br />

1-2 cm<br />

a<br />

1. Prima dell’uso, inserire l'estremità del tubo flessibile dell'aria nell'apertura<br />

dell'apparecchio . Assicurarsi che il tubo non sia danneggiato e venga<br />

inserito correttamente. Lo sfigmomanometro viene impiegato come apparecchio<br />

da tavolo.<br />

2. Spingere il lato aperto del manicotto nell'asta di metallo, in modo che la<br />

chiusura a strappo si trovi sul lato esterno.<br />

3. Aprire il manicotto in modo che questo assuma una forma cilindrica.<br />

4. Spingere il manicotto sul braccio sinistro. Posizionare il tubo flessibile<br />

dell’aria al centro del braccio prolungando la linea del dito medio (a).<br />

5. Appoggiare il braccio sul tavolo con il palmo della mano rivolto verso<br />

l’alto. Il bordo inferiore del manicotto deve essere 1-2 cm al di sopra<br />

dell’incavo del braccio (b). Tendere il manicotto (c) e chiudere la chiusura a<br />

strappo.<br />

6. Evitare spazi tra il braccio e il manicotto. Eventuali spazi potrebbero compromettere<br />

i risultati della misurazione.<br />

7. Eseguire la misurazione sul braccio nudo. Accertarsi che, in caso di indumenti<br />

aderenti, il braccio non venga stretto eccessivamente a causa<br />

dell'arrotolamento delle maniche.<br />

8. Solo se non è possibile posizionare il manicotto sul braccio sinistro, utilizzare<br />

quello destro. Le misurazioni devono essere effettuate sempre sullo<br />

stesso braccio.<br />

4.2<br />

Posizione corretta<br />

per la misurazione<br />

Posizione corretta durante la misurazione da<br />

seduti<br />

• Effettuare la misurazione da seduti.<br />

• Rilassare il braccio e appoggiarlo ad esempio su<br />

un tavolo, senza irrigidirlo.<br />

• Accertarsi che il manicotto si trovi all'altezza del<br />

cuore.<br />

• Durante la misurazione non agitarsi, non muoversi e non parlare, altrimenti<br />

i dati pot rebbero alterarsi.<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!