17.07.2021 Views

MANIFESTA in Deutsch, Englisch, Italienisch

  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

precisa sintonia con la terra, ed è risaputo che tra tutti è il sistema più ecologico e

produttivo. Le sue dimensioni sono a misura d’uomo e non ingigantite artificialmente.

Questi concetti sono stati formulati dall’odierno Movimento per il Regionalismo, al di fuori

del Movimento delle Comunità, e si sta cercando di implementarli politicamente.

Le mie proposte riguardano sia le nuove microstrutture matriarcali che le

macrostrutture matriarcali, oltre le strutture matriarcali globali.

1. Microstrutture 4

A livello sociale, significa poter sfuggire alla continua frammentazione della società,

che trascinando gli esseri umani in uno stato d’isolamento e di solitudine, li condanna alla

malattia e alla rovina. È la frammentazione il terreno che alimenta il propagarsi della

violenza, è quindi necessario sviluppare delle strutture che siano in grado di incentivare

diversi tipi di comunità intenzionali o di affinità, come per esempio comuni, alleanze di

comunità di vicinato e reti. Le comunità di affinità, tuttavia, non sono create da mere

comunità d’interesse – entità che si formano rapidamente e altrettanto rapidamente si

sgretolano. Le comunità di affinità nascono dalla condivisione di un terreno spirituale e

intellettuale comune, sulla cui base si sviluppa un clan simbolico, il cui risultato è un

gruppo molto più unito di una semplice comunità d’interesse.

Il principio matriarcale consiste nel fatto che i gruppi di affinità sono generalmente

avviati, supportati e guidati dalle donne. I criteri fondamentali sono i bisogni delle donne e

dei bambini, dal momento che questi sono il futuro dell’umanità, e non le aspirazioni di

potere-e-virilità degli uomini. Nei nuovi matriclan le donne includeranno a pieno titolo gli

uomini, ma secondo un diverso sistema di valori basato sulla reciprocità della cura e

dell’amore, anziché sul potere.

Appoggiare in tutti i modi lo sviluppo di comunità del genere potrebbe essere un

obiettivo politico. Esistono già esempi di questo tipo, il nuovo Movimento delle Comunità. 5

Diversi tipi di comunità di affinità si stanno oggi diffondendo in Europa e negli Stati

Uniti, purtroppo, però, non sono guidati da donne. Il risultato è che non vengono superati

i tradizionali ruoli di genere, vale a dire che al centro continuano ad esserci ancora gli

uomini nel ruolo di fondatori e “portatori di idee”. Tuttavia, per andare oltre i tradizionali

ruoli di genere, i vari Movimenti Femministi e il Movimento Matriarcale giocano un ruolo

fondamentale. Questi movimenti stanno sradicando le profonde radici del sessismo

patriarcale e al contempo creano ovunque modelli per porvi fine.

A livello economico, il continuo espandersi dell’industria su larga scala, degli

apparati militari e del cosiddetto “tenore di vita” non sono più sostenibili, visto il pericolo

della totale distruzione della biosfera e della vita sulla terra. Si pone quindi la prospettiva

di creare un’alternativa fondata su un’economia di sussistenza locale e regionale.

4

See for more details of matriarchal microstructures: Heide Göttner-Abendroth: Der Weg

zu einer egalitären Gesellschaft. Prinzipien und Praxis der Matriarchatspolitik, Klein Jasedow

2008, Drachen Verlag.

5

Sulle comunità europeee, vedi per es. Eurotopia.

377027_Ostler_Broschuere_Akademie Hagia_DE EN IT.indd 34 17.06.21 10:00

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!