30.10.2013 Views

Owner's Manual - Roland

Owner's Manual - Roland

Owner's Manual - Roland

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Descrizioni del pannello<br />

Pannello di controllo<br />

7 8 9<br />

10<br />

11<br />

12<br />

1<br />

3<br />

2<br />

4 5 6 13<br />

1. Ingresso INPUT<br />

4<br />

Collegare qui la chitarra elettrica.<br />

2. Interruttore [SELECT]<br />

Consente il passaggio tra i canali CLEAN e LEAD.<br />

È possibile verificare quale canale è selezionato controllando il colore<br />

dell'indicatore. Il verde indica il canale CLEAN mentre il rosso indica il<br />

canale LEAD.<br />

Canale CLEAN<br />

3. Manopola [VOLUME]<br />

Consente di regolare il volume del canale CLEAN.<br />

Canale LEAD<br />

4. Interruttore per la scelta del tipo di suono<br />

Sono disponibili i quattro tipi seguenti.<br />

Tipo<br />

OVERDRIVE<br />

DISTORTION<br />

METAL<br />

ZONE<br />

EXTREME<br />

Descrizione<br />

Suono di distorsione naturale simile a quello che si ottiene<br />

alzando al massimo il volume di un amplificatore.<br />

Distorsione più forte di quella che si ottiene selezionando<br />

OVERDRIVE.<br />

Distorsione ancora più forte e intensa di quella che si ottiene<br />

selezionando DISTORTION. Può produrre note sostenute a lungo.<br />

Suono ad alto guadagno che produce bassi profondi e una<br />

distorsione intensa mantenendo una chiara definizione del<br />

suono.<br />

5. Manopola [GAIN]<br />

Consente di regolare il livello di distorsione del canale LEAD.<br />

6. Manopola [VOLUME]<br />

Consente di regolare il volume del canale LEAD.<br />

EQUALIZER<br />

7. Manopola [BASS]<br />

Consente di regolare la quantità del tono della gamma di basse<br />

frequenze.<br />

8. Manopola [MIDDLE]<br />

Consente di regolare la quantità del tono della gamma di medie frequenze.<br />

9. Manopola [TREBLE]<br />

Consente di regolare la quantità del tono della gamma di alte frequenze.<br />

* Se le manopole [BASS], [MIDDLE] e [TREBLE] sono tutte regolate su<br />

0, non viene prodotto alcun suono.<br />

10. Ingresso AUX IN<br />

Consente di collegare un lettore CD, un lettore audio digitale o un<br />

dispositivo di altro tipo e di farlo funzionare insieme alla chitarra.<br />

È possibile collegare un cavo jack mini stereo. Poiché l'uscita<br />

dell'altoparlante e di RECORDING OUT/PHONES è però mono,<br />

è consigliabile utilizzare un cavo appropriato (acquistabile<br />

separatamente) per il dispositivo da collegare.<br />

* Determinare il livello del volume regolando il controllo volume del<br />

dispositivo collegato.<br />

* Quando si utilizzano cavi di collegamento con resistenze, il livello<br />

del volume delle apparecchiature collegate all'ingresso AUX IN<br />

potrebbe risultare basso. In tal caso, utilizzare cavi di collegamento<br />

privi di resistenze.<br />

11. Uscita RECORDING OUT/PHONES<br />

• Quando si utilizza RECORDING OUT<br />

Per il collegamento a questa uscita, utilizzare un cavo jack<br />

mono da 1/4". Il livello del volume di RECORDING OUT<br />

può essere regolato facilmente regolando la manopola<br />

[VOLUME] del canale CLEAN o LEAD come illustrato nella<br />

figura a destra.<br />

• Quando si utilizzano le cuffie<br />

Collegare le cuffie a questa uscita.<br />

* Quando si utilizza l'uscita RECORDING OUT/PHONES, non viene<br />

emesso alcun suono dall'altoparlante dell'unità.<br />

12. Interruttore [POWER SQUEEZER]<br />

Se si accende l'interruttore Power Squeezer, la potenza di<br />

uscita dell'amplificatore viene ridotta a 2 watt.<br />

Il suono prodotto mantiene lo stesso tono e lo stesso<br />

bilanciamento a una potenza di uscita di 2 watt per livelli<br />

di volume più adatti per l'utilizzo in casa.<br />

* La funzione Power Squeezer viene inoltre applicata a suoni immessi<br />

dall'ingresso AUX IN.<br />

13. Interruttore [POWER]<br />

Interruttore di accensione e spegnimento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!