12.07.2015 Views

H50672-v0C Manuale Istruzioni Alenia Fly 18-24-36 - Rhoss

H50672-v0C Manuale Istruzioni Alenia Fly 18-24-36 - Rhoss

H50672-v0C Manuale Istruzioni Alenia Fly 18-24-36 - Rhoss

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Potrebbero manifestarsi condizioni cheperò non hanno influenza sul funzionamentoregolare del condizionatore, quali ad esempio:● potrebbe udirsi per qualche istante un fruscio dopol’avviamento o l’arresto del condizionatore: ciò édovuto al riequilibrio delle pressioni del gas all’internodel circuito frigorifero;● potrebbero sentirsi temporanei scricchioliise il condizionatore funziona con basse temperaturein ambiente: sono dovute alle dilatazioni del pannelloper la variazione della temperatura;● si potrebbero diffondere odori sgradevoli dovutiall’accumulo di sostanze presenti nell’aria (fumodi sigarette, vapori di cottura dei cibi, ecc..),specialmente se non si provvede ad aerareperiodicamente gli ambienti;● se il condizionatore funziona in modo continuativoin raffrescamento all’interno di un ambiente conelevata umidità relativa (superiore all’80%), si puòavere formazione di condensa sul deflettore e sullealette dell’unità interna, e tale condensa potrebbegocciolare sul pavimento o sugli oggetti sottostanti;● nel funzionamento in riscaldamento (solo per imodelli a pompa di calore), dall’unità esterna puòuscire del vapore durante la fase di sbrinamento.20. Indicazioni per l’installazioneMOD. <strong>24</strong>Y-<strong>36</strong>YMOD. <strong>18</strong>YSPAZI TECNICIUnità internaInstallazione a soffittoUnità esternaMOD. <strong>24</strong>Y-<strong>36</strong>YModello A<strong>18</strong> ≥260<strong>24</strong> ≥260<strong>36</strong> ≥330MOD. <strong>18</strong>INSTALLAZIONE DELLE UNITÀVengono qui riportate le indicazioni per una correttainstallazione dei condizionatori.Si lascia comunque all’esperienza dell’installatoreil perfezionamento di tutte le operazioni a secondadelle esigenze specifiche.Dislivello massimo tra le unitàIl dislivello massimo consentito fra unità internaed esterna è di +/- 15 m.Quando il dislivello tra l’unità interna ed esternasupera i 3 m e l’unità esterna è posta più in alto diquella interna, si consiglia di prevedere un sifonesulla linea del gas per facilitare il ritorno alcompressore dell’olio lubrificante.INSTALLAZIONE DELL’UNITÀ INTERNAL’unità interna può essere installata solo a soffitto.Si rispettino gli spazi tecnici minimi indicati.Prima di installare l’unità occorrono delle verifichepreliminari che consistono nell’accertare che:● il soffitto dove posizionare il condizionatore siasolido e sufficientemente piano in modo da avere unbuon appoggio;● si possano rispettare gli spazi tecnici minimi perl’installazione;● l’unità non venga coperta da tendaggi o altrioggetti che disturbino il passaggio dell’aria inaspirazione o in espulsione;● l’unità, di conseguenza il ricevitore (a segnaleinfrarosso), non sia esposto alla luce solare direttao di lampade elettroniche, che potrebbero influenzareil buon funzionamento;● Solo per i modelli a pompa di calore, l’unità non siainstallata ad un’altezza dal pavimento superiore a 3-3,5m per evitare effetti di stratificazione dell’aria durante ilfunzionamento a caldo.INSTALLAZIONE PLAFONATURAPer il montaggio procedere come segue:● Staccare la griglia centrale (fig. 1).● Allineare la plafonatura all’unitàinterna (fig. 2-3; particolare 3).● Agganciare la plafonatura con gli appositiganci (fig. 2-3;particolare 1 e 2).● Fissare la plafonatura con le viti (fig. 2-3;partic. 4).● Ricollocare la griglia e collegarla elettricamentetramite l’apposito morsetto.10Per il montaggio procedere come segue:● seguendo il paragrafo “spazi tecnici”, forare per itasselli ad espansione in corrispondenza dei fori difissaggio dei ganci (4 x ø 12 mm);● Installare l’unità ed eseguire i collegamentifrigoriferi, elettrici e dello scarico condensa comespecificato ai paragrafi “Collegamenti frigoriferi” e“Collegamenti elettrici”.fig.1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!