13.03.2013 Views

Specifiche Funzionali - Progea

Specifiche Funzionali - Progea

Specifiche Funzionali - Progea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Variabili di Sistema<br />

TAG DATABASE<br />

Movicon dispone di una serie di variabili predefinite, con lo scopo di dare la possibilità al<br />

programmatore di interagire con il progetto e con il sistema, al fine di facilitare la<br />

reperibilità di informazioni e di gestire alcuni comandi sfruttando le logiche.<br />

Le Variabili di Sistema sono raggruppate in una variabile di tipo struttura. Per utilizzare le<br />

Variabili di Sistema è necessario prima inserire la variabile struttura tramite l'apposito<br />

comando "Aggiungi una Variabile di Sistema" disponibile nella finestra "Esploratore<br />

Progetto" o cliccando con il tasto destro del mouse sulla risorsa "Real Time DB".<br />

Eseguendo questo comando verrà inserito il prototipo struttura e la relativa variabile<br />

denominati "_SysVar_". Ogni membro della variabile struttura avrà un significato ben<br />

preciso, come descritto nella tabella indicata nel manuale.<br />

Variabili in uso<br />

La proprietà Gestione Variabili in Uso permette di ottenere un'ottimizzazione delle<br />

prestazioni. Una sofisticata architettura consente di riconoscere le variabili effettivamente<br />

in uso dal sistema e pertanto di scambiare con il campo ed i dispositivi collegati solamente<br />

le variabili che lo necessitano.<br />

In questo modo il sistema incrementa le prestazioni generali, con grande beneficio per<br />

l’utente del progetto. La gestione delle Variabili in uso è abilitata per default, ma può<br />

essere disabilitata tramite le proprietà Gestione Variabili in Uso del Real-Time DB.<br />

Puntamento alle Variabili<br />

Movicon consente di indirizzare le variabili anche nel seguente modo:<br />

Limitazioni<br />

Puntamento<br />

a bit<br />

Puntamento<br />

a membri<br />

strutture<br />

E’ possibile puntare ad uno qualsiasi dei bit di una<br />

variabile specificandone il numero dopo il nome, con il<br />

punto separatore: . Es.<br />

WORD0001.15<br />

E’ possibile puntare ad uno qualsiasi dei membri di una<br />

variabile struttura specificando il nome del membro<br />

dopo il nome della variabile, con i due punti come<br />

separatore: : Es.<br />

STRUCT0001:LOW<br />

Le limitazioni di cui tener conto in fase di definizione delle variabili sono riportati nella<br />

tabella sottostante:<br />

Limitazioni<br />

Numero<br />

massimo di<br />

Variabili<br />

Max. 128.000 variabili (Tags) dichiarati in un singolo<br />

progetto per Win32/64 e di 4096 variabili per WinCE. Si<br />

intende la somma di Variabili Elementari o Membri di<br />

Struttura o Elementi di Array.<br />

Progetti con quantità superiori per Win32/64 possono<br />

essere gestiti in funzione delle risorse hardware a<br />

disposizione oppure delle risorse complessive del<br />

progetto, sotto la propria responsabilità.<br />

(E’ ammissibile distribuire numeri superiori di Tags su più<br />

progetti dichiarati come "Progetti Figlio", su PC distribuiti<br />

in rete).<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!