13.03.2013 Views

Specifiche Funzionali - Progea

Specifiche Funzionali - Progea

Specifiche Funzionali - Progea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SPECIFICHE FUNZIONALI<br />

Caratteristiche Principali<br />

I vantaggi derivanti dall'utilizzo di Movicon Web Client sono:<br />

84<br />

Estrema semplicità ed economicità di utilizzo<br />

Nessuna necessità di installazioni e configurazioni né sul server né sul client<br />

Supporto Multipiattaforma lato Web Client grazie alla tecnologia Java<br />

Server di impianto sia su Windows 32/64 bit che su WinCE.<br />

Supporto all’auto-adattamento della grafica alla risoluzione video o alla<br />

dimensione della finestra su lato Web Client<br />

Comunicazione ottimizzata e supporto anche a reti geografiche con scarsa banda<br />

Comunicazione event-driven<br />

Autenticazione Log On degli utenti lato Web Client<br />

Possibilità di decidere sul server come gestire i Web Client: solo visualizzazione,<br />

visualizzazione e comando, comando con gestione passwords.<br />

Possibilità di decidere sul server gli oggetti che dovranno essere resi visibili su<br />

lato Web Client<br />

Massima sicurezza grazie alla tecnologia JAVA ed ai Web Services (nessun ActiveX<br />

sui clients).<br />

Centralizzazione del software. Un solo progetto applicativo, residente sul server,<br />

nelle architetture Web Client.<br />

Comunicazione basata su tecnologie SOAP e Web Services, con prestazioni e<br />

sicurezza "firewall friendly".<br />

Bidirezionalità, prestazioni con refresh dati automatico, analisi storici,<br />

impostazione dati, accesso ai comandi, password, multiutenza.<br />

Clients anche per telefonia mobile JavaPhones.<br />

Nessuna Licenza sul lato Client, nessuna installazione né manutenzione, nessun<br />

ActiveX.<br />

Limitazioni<br />

Quando si realizzano progetti per l'accesso tramite Web Client, bisogna tenere conto delle<br />

inevitabili limitazioni per l'utente sul lato Client. Infatti, la tecnologia Web Client porta<br />

vantaggi e svantaggi rispetto alla tecnologia similare Runtime Client, dove il Client elabora<br />

un proprio progetto autonomamente rispetto al Server. In architettura Web Client, invece,<br />

il Client non elabora nulla localmente, in quanto ogni istanza Web Client è elaborata sul<br />

Server.<br />

Occorre inoltre considerare se il Web Client è destinata a piattaforma<br />

PC (J2SE) oppure a telefonia mobile (J2ME).<br />

Inoltre, il progettista che sviluppa il progetto Server destinato all'accesso Web Client, deve<br />

considerare le seguenti linee guida:<br />

Il Server elabora le informazioni per i propri Client, garantendo sempre priorità<br />

alle esecuzioni locali rispetto alla gestione remota.<br />

Le risorse hardware per il Server devono sempre essere proporzionate agli<br />

impegni di risorse richiesti sia dall'applicativo in esecuzione, sia dalla quantità di<br />

Client che si possono connettere contemporaneamente.<br />

La quantità e la complessità delle informazioni grafiche dei sinottici accessibili via<br />

Web Client deve essere proporzionata alla capacità del Client.<br />

Occorre considerare che il Client ha la possibilità di avere accesso a pagine<br />

sinottico non necessariamente visualizzate sul Server.<br />

La sicurezza sul lato Client dipende dalle configurazioni di progetto definite sul<br />

Server.<br />

Ogni utente Client ha accesso al Server in modo autonomo ed indipendente, sia<br />

dagli altri Client che dal Server.<br />

In caso di Server basato su WinCE, occorre sempre considerare le risorse a<br />

disposizione sul Server, che generalmente sono scarse. Si consiglia di tenerne<br />

conto nella realizzazione delle pagine accessibili via Web.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!