13.03.2013 Views

Specifiche Funzionali - Progea

Specifiche Funzionali - Progea

Specifiche Funzionali - Progea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

13. Ricette<br />

Spesso gli impianti di produzione richiedono di registrare i parametri ed i set-point di un<br />

tipo di prodotto in archivio su file, prima di modificare i medesimi per attivare la<br />

produzione di un prodotto diverso. Il prodotto precedente potrà in seguito essere prelevato<br />

dall’archivio e riattivato sull’impianto a seconda delle esigenze della produzione. Questa è<br />

quella che viene comunemente definita “gestione delle ricette di produzione”.<br />

Movicon dispone della risorsa "Ricette", come strumento potente per manipolare i<br />

database ed utilizzarli per la gestione ricette attraverso le funzioni appositamente<br />

predisposte nelle proprietà delle Ricette e negli Oggetti, oppure personalizzarne la gestione<br />

tramite le funzioni Basic Script.<br />

La gestione degli archivi e le modalità di scrittura dei file possono essere eseguite<br />

utilizzando sia archivi di tipo ODBC su database relazionale, sia archivi di tipo IMDB su<br />

testo XML.<br />

Funzionamento degli oggetti Ricetta<br />

Gli oggetti Ricetta sono disponibili in qualsiasi versione di Movicon, e consentono la<br />

gestione ricette mediante archivio dati su file e interfaccia grafica ad oggetti.<br />

L’oggetto Ricetta costituisce il motore nella gestione dei dati, ed è disponibile dalla risorsa<br />

del progetto DataLogger/Ricette. Tramite le proprietà, l’oggetto Ricetta permette di<br />

definire l’assegnazione delle variabili (tags) che costituiscono i set points della ricetta,<br />

unitamente alla variabile che ne definisce il nome (Indice).<br />

E’ possibile definire inoltre delle variabili per attivare i comandi operativi come “Salva”,<br />

“Attiva”, “Elimina”. La struttura dell’archivio dei dati su files sarà costituito da una classica<br />

tabella database, dove i valori di set point (variabili) saranno le colonne, identificate dalla<br />

colonna che definisce l’Indice. Ogni nuova ricetta creata aggiungerà un nuovo “record”,<br />

ovvero una nuova riga nella tabella dei dati della ricetta.<br />

La tabella illustra un esempio di organizzazione dati in un file di archivio ricette. Le colonne<br />

della tabella sono associate alle variabili di processo. Da notare che è obbligatoria la<br />

colonna indicante l'indice della ricetta. Nella tabella sono state riportate solo le colonne<br />

specifiche della ricetta, ma saranno sempre presenti anche le quattro colonne di default<br />

presenti in tutti gli storici di Movicon.<br />

Index VAR0001 VAR0002 VAR0003<br />

Recipe 1 234 234 12<br />

Recipe 2 123 450 34<br />

Recipe 3 321 230 44<br />

Recipe 4 085 450 21<br />

Recipe ... 061 450 13<br />

Dagli oggetti grafici collegati all’oggetto Ricetta, l’operatore potrà interagire, selezionando<br />

le ricette presenti in archivio ed attivandole con il comando “Attiva Ricetta”. Durante la<br />

selezione, i dati dell’archivio saranno caricati in memoria, in un apposito buffer, e solo con<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!