13.03.2013 Views

Specifiche Funzionali - Progea

Specifiche Funzionali - Progea

Specifiche Funzionali - Progea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SPECIFICHE FUNZIONALI<br />

68<br />

Istruzioni Aritmetiche: elaborano e modificano il contenuto degli accumulatori<br />

ACCU1 e ACCU2.<br />

Istruzioni Matematiche: elaborano e modificano il contenuto degli accumulatori<br />

ACCU1 e ACCU2.<br />

Caratteristiche Principali<br />

Linguaggio logico integrato e nativo di tipo PLC in lista istruzioni (IL o AWL),<br />

simile al linguaggio Simatic Step7<br />

Logica Combinatoria (Esecuzioni delle istruzioni in base allo stato dell’RLC<br />

(Risultato Logico Combinatorio) eseguita indipendentemente (in background)<br />

dalle funzioni del supervisore.<br />

Utilizzo di due registri Accumulatori a 32 bit per l’esecuzioni dei calcoli della logica<br />

Possibilità di utilizzare valori costanti in formato intero, intero esadecimale e<br />

virgola mobile<br />

Possibilità di inserire dei commenti in qualsiasi punto del codice anteponendo i<br />

caratteri “//”<br />

Possibilità di utilizzare diversi livelli di parentesi contenenti istruzioni logiche<br />

Possibilità di gestire istruzioni di salto ad una etichetta definita nel programma<br />

Possibilità di eseguire elaborazioni logiche utilizzando valori in virgola mobile<br />

oppure valori interi<br />

Possibilità di interazione con il sistema tramite le “Variabili di Sistema”<br />

Limitazioni<br />

Alcune limitazioni di cui tener conto durante la realizzazione della Logica IL sono:<br />

<strong>Funzionali</strong>tà Limitazione<br />

Variabili NON<br />

supportate<br />

Numero di righe<br />

di logica<br />

Variabili di tipo Double (64 bit doppia precisione):<br />

queste variabili non possono essere utilizzate in quanto gli<br />

accumulatori ACCU1 e ACCU2 sono registri a 32 bit<br />

Variabili di tipo Stringa e Array di Byte: queste variabili<br />

non possono essere utilizzate in quanto il formato non è<br />

supportato nella Logica IL<br />

Variabili il cui nome inizia con la lettera "K": queste<br />

variabili non possono essere utilizzate perchè Movicon si<br />

aspetterebbe di caricare una costante. Se esistessero infatti<br />

delle variabili nel Real Time DB come "Kf1" Movicon non<br />

saprebbe se caricare una costante o la variabile. Pertanto in<br />

Logica IL non sono supportate le variabili che iniziano con la<br />

lettera "k"<br />

Win32/64: Max 12.000 righe di sintassi logica<br />

WinCE: Max 2048 righe di sintassi logica<br />

La Logica IL di Movicon viene eseguita in un unico task multithread<br />

nello stesso processo applicativo di Movicon. I tempi di<br />

schedulazione delle logiche (indicati nel Debugger di sistema) non<br />

possono essere considerati deterministici.<br />

Movicon prevede il controllo e la correzione di eventuali sintassi di<br />

programmazioni errate. Tuttavia, la sintassi di un programma logico<br />

potrebbe essere sintatticamente corretta ma progettata in modo non<br />

corretto o non ottimizzato. La responsabilità di una buona<br />

programmazione è quindi affidata totalmente al programmatore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!