06.04.2013 Views

Scarica demo mia nonna mangiava i fiori.pdf - Editrice Vannini

Scarica demo mia nonna mangiava i fiori.pdf - Editrice Vannini

Scarica demo mia nonna mangiava i fiori.pdf - Editrice Vannini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Iginio Massari è il Maestro dei Mastri Pasticcieri Italiani. Sotto la sua guida la squadra italiana vince nel<br />

1997 la Coppa del Mondo di Pasticceria a Lione, e la Coppa Europa a Roma nel 2002. Membro dal 1985<br />

della prestigiosa associazione internazionale Relais Dessert, nel 1999/2000 è eletto Pasticciere<br />

dell'Anno; nel 2004 a Rimini è il vincitore con l'Italia del Campionato Mondiale a squadre.<br />

Nel 1993 fonda l'Accade<strong>mia</strong> dei Pasticcieri Italiani, con l'obiettivo di promuovere la qualità. Splendido<br />

cuoco (oltre che essere titolare della Pasticceria Veneto a Brescia) è consocio del Ristorante Carlo<br />

Magno di Collebeato (Bs), che nel 2001 la Guida Espresso decreta essere il Miglior Ristorante italiano per<br />

i dolci, bissando il successo del 1998 quale Miglior Ristorante italiano per i risotti.<br />

È autore di splendide pubblicazioni come Armonie, pubblicato nel 1966 anche in francese e presentato<br />

al Senato transalpino nel 1997 in occasione della festa del Gusto Francese; Oro Colato, tutto sul cioccola-<br />

to, edito da Barry Collabant nel 1999 dal Gruppo Editoriale Delfo; Monumenta, pubblicato anche in fran-<br />

cese e spagnolo e dedicato alle torte, edito dalla Pavoni Edizioni nel 1999; Programma edito da Monsa<br />

Hegar 2000 e Cresci, pubblicato anche in inglese e spagnolo, con due Nomination in Austria e Francia<br />

come miglior libro del mondo nel campo della tecnologia delle paste lievitate ed edito da Monsa Hegar<br />

nel 2000. È dottore Honoris Causa in Scienze Culinarie alla St. George University di Bruxelles.<br />

www.pasticceriaveneto.com<br />

Giacomo Danesi, giornalista, è nato nel lontano 1945, per caso, in uno sperduto paesino della Calabria<br />

da madre calabrese e padre bresciano-bergamasco. Nomade e vagabondo fino 35 anni, successivamen-<br />

te inizia a collaborare con il quotidiano Brescia Oggi, per poi approdare come corrispondente al quoti-<br />

diano Il Giorno per oltre 20 anni. Ha diretto Radio Number One, il mensile Dentro Casa ed è stato diret-<br />

tore editoriale della Edinord di Bergamo. È autore di pubblicazioni sul dialetto bresciano e varia umani-<br />

tà. A questo proposito citiamo un'insolita raccolta di errori giornalistici dal titolo "Occhielli - Titoli -<br />

Som(m)ari", edito dalla <strong>Vannini</strong> <strong>Editrice</strong>. Di prossima uscita il Volume "Mutatis Mutandis", una inedita tra-<br />

duzione delle più curiose frasi e aforismi latine.<br />

Appassionato di Storia della Chiesa e di Araldica Ecclesiastica e Civica, per la Collana Araldica<br />

Ecclesiastica, <strong>Editrice</strong> <strong>Vannini</strong>, ha già dato alle stampe la Ricerca Araldica dello Stemma del Cardinale<br />

Giovanni Battista Re, Prefetto della Congregazione per i Vescovi. Nel 2008 usciranno le ricerche degli<br />

stemmi di Benedetto XVI, Paolo VI e del Cardinale Giovanni Lajolo, Presidente del Governatorato dello<br />

Stato della Città del Vaticano. Per la Collana Araldica Civica sono già state pubblicate le ricerche araldiche<br />

degli stemmi comunali bresciani di Adro, Bione, Borgosatollo, Castegnato, Cazzago S. Martino,<br />

Corte Franca, Ospitaletto e della Provincia di Brescia.<br />

Di prossima pubblicazione le ricerche di Marcheno e Nave. È direttore responsabile del magazine La<br />

Gazzetta del Viaggiatore. Senza figli, sposato, vive nel bresciano e in giro per il mondo.<br />

www.giacomodanesi.it<br />

<strong>mia</strong> <strong>nonna</strong> <strong>mangiava</strong> i <strong>fiori</strong> 109

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!