09.04.2013 Views

Schede descrittive razze autoctone - PSR Sicilia

Schede descrittive razze autoctone - PSR Sicilia

Schede descrittive razze autoctone - PSR Sicilia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

– Elementi di caratterizzazione della razza<br />

1) Breve descrizione della razza (standard)<br />

RAZZA RUSTICA, ADATTA AL PASCOLAMENTO NELLE AREE MARGINALI ED INTERNE DELLA SICILIA.<br />

TAGLIA MEDIA. MANTELLO BIANCO, TESTA PICCOLA PROVVISTA DI CARATTERISTICHE CORNA, CON LA FRONTE ED I<br />

MASCELLARI DI COLORE FULVO TENDENTE AL MARRONE.<br />

ALTEZZA AL GARRESE ADULTI: F 75-80 / M 80-85. PESO KG. F 40-45 / M 60-65<br />

PRODUZIONE LATTE: LT.250 IN 210 GG.<br />

2) Area geografica di diffusione<br />

VIENE ALLEVATA PRINCIPALMENTE IN PROVINCIA DI AGRIGENTO CON PRESENZE SPARSE IN PROVINCIA DI PALERMO<br />

E CATANIA.<br />

3) Principali attitudini zootecniche<br />

DUPLICE ATTITUDINE: LATTE - CARNE.<br />

4) Caratteristiche genetiche (filogenesi, caratteri genetici)<br />

RAZZA AUTOCTONA.<br />

DERIVA DA CAPRINI ORIGINARI DEL VERSANTE MEDIO-ORIENTALE DEL BACINO DEL MEDITERRANEO.<br />

5) Breve descrizione dei sistemi di allevamento<br />

PREVALENTEMENTE SEMISTABULATO E STABULATO IN PICCOLI E MEDI ALLEVAMENTI.<br />

6) Prodotti specifici della razza e della zona tradizionale di allevamento<br />

FORMAGGI:<br />

- CAPRINO GIRGENTANO<br />

- CAPRINO SICILIANO<br />

- CAPRINI FRESCHI<br />

- CANESTRATO SICILIANO MISTO<br />

Organismo responsabile della gestione della razza<br />

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELLA SICILIA<br />

Via Principe di Belmonte n.55 – 90139 – Palermo<br />

Tel. 091/331988 – Fax 091/324727<br />

e-mail: ats@arasicilia.it<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!