09.04.2013 Views

Schede descrittive razze autoctone - PSR Sicilia

Schede descrittive razze autoctone - PSR Sicilia

Schede descrittive razze autoctone - PSR Sicilia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

– Elementi di caratterizzazione della razza<br />

1) Breve descrizione della razza (standard)<br />

POPOLAZIONE MOLTO RUSTICA, PARTICOLARMENTE ADATTA ALLO SFRUTTAMENTO DEI PASCOLI DELLE AREE<br />

MONTANE.<br />

TAGLIA MEDIA. PELLE DI COLORE NERO, COMPLETAMENTE RIVESTITA DI ROBUSTE SETOLE. TESTA CON PROFILO<br />

RETTILINEO CON PRESENZA DI TETTOLE. FACCIA AMPIA E LUNGA CON GRUGNO STRETTO E INCLINATO. ARTI MOLTO<br />

ROBUSTI.<br />

ALTEZZA AL GARRESE ADULTI: F 55-60 / M 60-65. PESO ADULTI KG. F 75-80 / M 110-120<br />

2) Area geografica di diffusione<br />

PREVELENTEMENTE ALLEVATA NELLE ZONE MONTANE DELLE PROVINCE DI MESSINA, ENNA E PALERMO CON<br />

PRESENZE SPARSE IN ALTRE PROVINCE DELLA SICILIA.<br />

3) Principali attitudini zootecniche<br />

CARNE.<br />

4) Caratteristiche genetiche (filogenesi, caratteri genetici)<br />

POPOLAZIONE AUTOCTONA CON CARATTERI BEN FISSATI ORIGINARIA DELLE ZONE MONTANE DEI<br />

NEBRODI (ME) E DELLE MADONIE (PA), RUSTICA E RESISTENTE ALLE MALATTIE.<br />

SCROFE CON SPICCATO SENSO MATERNO.<br />

5) Breve descrizione dei sistemi di allevamento<br />

PREVALENTEMENTE BRADO E SEMI-BRADO. A CARATTERE TIPICAMENTE FAMILIARE. LE PRINCIPALI RISORSE<br />

ALIMENTARI SONO RAPPRESENTATE DAL PASCOLO, DAI PRODOTTI DEL BOSCO E DEL SOTTOBOSCO, DAI RESIDUI<br />

E SOTTOPRODOTTI DELLE PRODUZIONI AGRICOLE, ZOOTECNICHE E CASEARIE.<br />

6) Prodotti specifici della razza e della zona tradizionale di allevamento<br />

- CARNI CON SPICCATE CARATTERISTICHE DI QUALITA’ E GENUINITA’<br />

- SALAME DI S.ANGELO DI BROLO (ME)<br />

- SALAME DI S.MARCO D’ALUNZIO (ME)<br />

- FELLATA DI SUINO NERO SICILIANO<br />

- PROSCIUTTO DI NICOSIA (EN)<br />

- PANCETTE TRADIZIONALI LOCALI<br />

- SALUMI TRADIZIONALI LOCALI<br />

Organismo responsabile della gestione della razza<br />

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELLA SICILIA<br />

Via Principe di Belmonte n.55 – 90139 – Palermo<br />

Tel. 091/331988 – Fax 091/324727<br />

e-mail: ats@arasicilia.it<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!