14.04.2013 Views

manual verificado ar-130 con pasadores y posventa ... - Badepool.de

manual verificado ar-130 con pasadores y posventa ... - Badepool.de

manual verificado ar-130 con pasadores y posventa ... - Badepool.de

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.1 NECESSITÀ PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE<br />

Per la sua facilità di installazione, questo app<strong>ar</strong>ecchio può essere montato da una sola persona adulta e in un periodo di<br />

tempo di circa 2 ORE, <strong>con</strong> la precauzione in ogni momento di seguire attentamente le istruzioni riportate in questo<br />

<strong>manual</strong>e.<br />

Per una corretta manipolazione <strong>de</strong>i componenti <strong>de</strong>l filtro e la loro corretta installazione, s<strong>ar</strong>anno necess<strong>ar</strong>i solo i seguenti<br />

utensili:<br />

Funzione Utentile Utensile alternativo<br />

Stringere le flangie <strong>de</strong>i manicotti Cacciavite stecker 7mm Cacciavite bocca philips<br />

Stirnga la vite <strong>de</strong>lla pompa Chiave per fiss<strong>ar</strong>e 13 Chiave per fiss<strong>ar</strong>e 13<br />

Tagli<strong>ar</strong>e il liner Cutter Coltello<br />

Protezione <strong>de</strong>l tubo <strong>de</strong>l collettore Pezzo di plastico Pezzo di tela<br />

2 PRIMA DI COLLEGARE IL FILTRO<br />

2.1 Collocazione<br />

Collochi il filtro su una superficie piatta e solida ad una distanza non inferiore a 3,5 metri dalla piscina (ai sensi <strong>de</strong>lla<br />

norma NF C15-100 o analoga in vigore in ogni zona o paese.) ed allo stesso livello <strong>de</strong>l fondo <strong>de</strong>lla stessa per evit<strong>ar</strong>e che<br />

nel circuito di <strong>de</strong>purazione entri <strong>ar</strong>ia e di <strong>con</strong>seguenza il filtro si disinneschi (fig. 2). É <strong>con</strong>veniente proteggere il filtro dal<br />

sole e dalla pioggia, che abbia una ventilazione sufficiente durante il suo funzionamento e che non venga tappato durante<br />

il funzionamento.<br />

2.2 Montaggio<br />

Prima di proce<strong>de</strong>re <strong>con</strong> il montaggio <strong>de</strong>l filtro, si ren<strong>de</strong>rà necess<strong>ar</strong>io realizz<strong>ar</strong>e il montaggio <strong>de</strong>llo skimmer, versione<br />

AR<strong>130</strong> seguire le istruzioni fornite <strong>con</strong> lo stesso, fig. 3 n º14, versione AR<strong>130</strong>L fig. 3 nº 13 e AR<strong>130</strong>E fig. 3 nº 12,<br />

seguire le istruzioni fornite <strong>con</strong> la piscina.<br />

Colloc<strong>ar</strong>e le spille somministrate in la borsa di accessori come indica la fig. 0 per fiss<strong>ar</strong>e il filtro alla base <strong>de</strong>l monobloc.<br />

Una volta collocato il filtro proceda nel seguente modo:<br />

? Fiss<strong>ar</strong>e la pompa alla base <strong>con</strong> le viti e le ron<strong>de</strong>lle che sono indicate nel disegno (Fig.7).<br />

? Allent<strong>ar</strong>e la vite <strong>de</strong>lla fascetta o <strong>de</strong>lla chiusura che stringe la valvola al filtro (Fig.4).<br />

? Togliere la valvola selezionatrice TOP e tapp<strong>ar</strong>e la bocchetta <strong>de</strong>l tubo <strong>de</strong>l collettore interno <strong>con</strong> una plastica protettrice<br />

che eviti l’entrata di sabbia (Fig.5).<br />

? Insedi<strong>ar</strong>e correttamente il collettore interno nel fondo <strong>de</strong>l filtro (Fig.6).<br />

? Introdurre all’interno <strong>de</strong>l filtro tutta la sabbia fornita, 25 Kg. di sabbia. (Fig.5). La sabbia di silex ha una durata illimitata.<br />

Si <strong>de</strong>ve solo rimettere in caso di perdita. Prenda il riferimento <strong>de</strong>l livello di sabbia di silex in previsione di future<br />

ricollocazioni.<br />

? Elimin<strong>ar</strong>e i resti di sabbia dalla bocchetta <strong>de</strong>l filtro e togliere la plastica protettrice.<br />

? Reinserisca la valvola selezionatrice TOP <strong>con</strong> il suo giunto e collochi la fascetta o chiusura.<br />

? Stringa fortemente la vite <strong>de</strong>lla fascetta che unisce la valvola al filtro (Fig.4).<br />

? Connettere un’estremità <strong>de</strong>l tubo flessibile da 0.40 m. (Pos. 5 Fig. 1) al terminale PUMP <strong>de</strong>lla valvola di selezione<br />

stringendo <strong>con</strong> una ghiera e <strong>con</strong>nettere l’altra estremità alla p<strong>ar</strong>te superiore <strong>de</strong>l motore (Fig.7) mediante una ghiera.<br />

? Connettere un’estremità di uno <strong>de</strong>i tubi flessibili da 4,5 m (Pos. 7 Fig. 3) al terminale RETURN <strong>de</strong>lla valvola di selezione<br />

mediante una ghiera (Fig. 7), <strong>con</strong>nettere l’altra estremità di questo tubo flessibile alla bocchetta di ritorno nella piscina<br />

mediante una ghiera (Fig. 3).<br />

? Proceda a colleg<strong>ar</strong>e nei terminali d’aspirazione e d’impulsione <strong>de</strong>lla valvola, i tubi flessibili di aspirazione e di<br />

impulsione, fissandoli strettamente <strong>con</strong> le ghiere (Fig.7).<br />

? Proceda a mettere nella vite <strong>de</strong>l terminale <strong>de</strong>llo skimmer il teflon fornito e colleghi l’altra estremità <strong>de</strong>l tubo flessibile<br />

d’aspirazione stringendo fortemente <strong>con</strong> una ghiera, ripeta l’operazione <strong>con</strong> il terminale <strong>de</strong>lla bocchetta di ritorno e<br />

colleghi il tubo flessibile d’impulsione.<br />

? Una volta installato dovremo effettu<strong>ar</strong>e un primo ciclo di autolavaggio <strong>de</strong>l filtro, per f<strong>ar</strong>e ciò seguiremo le istruzioni <strong>de</strong>l<br />

p<strong>ar</strong>agrafo 5.3.<br />

3 COLLEGAMENTO ELETTRICO<br />

Per quanto rigu<strong>ar</strong>da l’installazione elettrica, si ren<strong>de</strong>rà necess<strong>ar</strong>io a<strong>de</strong>mpiere alla seguente normativa:<br />

NF C15-100<br />

NF EN 60-335-2-41<br />

che si riferisce “alla costruzione di installazioni elettriche, sia per piscine coperte sia per piscine all’<strong>ar</strong>ia aperta”, o la<br />

normativa analoga in vigore in ciascuna zona o paese.<br />

La pompa si <strong>de</strong>ve colleg<strong>ar</strong>e ad una presa di tensione di 220/230 V a corrente alternata e 50 Hz, <strong>con</strong> messa a terra.<br />

Consumo 240 W.<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!