14.04.2013 Views

Strutture con Isolamento Sismico: Edifici & Ponti - Dipartimento di ...

Strutture con Isolamento Sismico: Edifici & Ponti - Dipartimento di ...

Strutture con Isolamento Sismico: Edifici & Ponti - Dipartimento di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Strutture</strong> <strong>con</strong> isolamento sismico<br />

Isolatori Sismici<br />

Caratteristiche meccaniche <strong>di</strong>spositivi<br />

L’instabilità degli isolatori HDRB è funzione del “fattore <strong>di</strong> forma<br />

se<strong>con</strong>dario” S 2:<br />

essendo D il <strong>di</strong>ametro della singola piastra <strong>di</strong> acciaio negli isolatori<br />

circolari o <strong>di</strong>mensione in pianta, misurata parallelamente all’azione<br />

orizzontale agente nelle <strong>di</strong>rezioni x e y negli isolatori quadrati.<br />

t e è la somma degli spessori dei singoli strati t i <strong>di</strong> elastomero.<br />

n è il numero <strong>di</strong> strati <strong>di</strong> elastomero.<br />

S<br />

2<br />

=<br />

D<br />

t<br />

e<br />

=<br />

D<br />

n ⋅ t<br />

i<br />

E’ buona norma avere il fattore <strong>di</strong> forma S 2>4 (instabilità prevenuta).<br />

Corso <strong>di</strong> Aggiornamento Norma Sismica - 28 Marzo 2006, Napoli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!