16.04.2013 Views

valutazione del rischio da esposizione a vibrazioni meccaniche

valutazione del rischio da esposizione a vibrazioni meccaniche

valutazione del rischio da esposizione a vibrazioni meccaniche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI<br />

1. Rizzo R. La Sicurezza degli Impianti Industriali. Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane; 1998<br />

2. Bovenzi M. Medical aspects of the hand-arm vibration syndrome. Int. J. Ind. Ergon. 1990,<br />

6: 61-73<br />

3. Pinto I, Pad<strong>da</strong>n GS, Stacchini N, Griffin MJ. Protection effectiveness of anti-vibration<br />

gloves: field evaluation and laboratory performance assessment. IX International<br />

Conference on Hand-Arm Vibration . Nancy 2001.<br />

4. Griffin M J. Handbook of human vibration. Academic Press, London 1990<br />

5. Hulshof CTJ, Van der Laan GJ. Criteria for recognition of whole-body vibration injury as<br />

occupational disease: a review. II International Conference on Whole Body Vibration<br />

Injuries. Siena 2000<br />

6. Ente Nazionale Italiano di Unificazione UNI. Vibrazioni <strong>meccaniche</strong>.Misurazione e<br />

<strong>valutazione</strong> <strong>del</strong>l'<strong>esposizione</strong> <strong>del</strong>l'uomo alle <strong>vibrazioni</strong> trasmesse alla mano. parte 1:<br />

Requisiti generali. UNI EN ISO 5349-1; 2004<br />

7. Ente Nazionale Italiano di Unificazione UNI. Vibrazioni <strong>meccaniche</strong>. Misurazione e<br />

<strong>valutazione</strong> <strong>del</strong>l'<strong>esposizione</strong> <strong>del</strong>l'uomo alle <strong>vibrazioni</strong> trasmesse alla mano. parte 2. Gui<strong>da</strong><br />

pratica per la misurazione al posto di lavoro. UNI EN ISO 5349-2; 2004<br />

8. International Stan<strong>da</strong>rd Organization ISO. Mechanical vibration and shock - Evaluation of<br />

human exposure to whole-body vibration. General requirements. parte 1.ISO 2631-1; 1997<br />

9. Pinto I, Stacchini N, Santini F. La Riduzione <strong>del</strong> <strong>rischio</strong> <strong>da</strong> <strong>esposizione</strong> a <strong>vibrazioni</strong> manobraccio<br />

nel comparto dei materiali lapidei. DBA 94, Modena, 1994<br />

10.Europa. Direttiva 2002/44/CE <strong>del</strong> Parlamento europeo e <strong>del</strong> Consiglio <strong>del</strong> 25 giugno 2002.<br />

Prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’<strong>esposizione</strong> dei lavoratori ai rischi<br />

derivanti <strong>da</strong>gli agenti fisici (<strong>vibrazioni</strong>) (sedicesima direttiva particolare ai sensi <strong>del</strong>l’articolo<br />

16, paragrafo 1, <strong>del</strong>la direttiva 89/391/CEE). Gazzetta ufficiale <strong>del</strong>le Comunità europee n.<br />

177, 6 luglio 2002<br />

11.Italia. Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 187. Attuazione <strong>del</strong>la direttiva 2002/44/CE<br />

sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'<strong>esposizione</strong> dei lavoratori ai<br />

rischi derivanti <strong>da</strong> <strong>vibrazioni</strong> <strong>meccaniche</strong>. Gazzetta Ufficiale n. 220, 21 settembre 2005<br />

12.Pinto I, Stacchini N, Santini F. Utilizzo <strong>del</strong>le Banche Dati per la riduzione <strong>del</strong> <strong>rischio</strong><br />

<strong>vibrazioni</strong> in: “Le Nuove Direttive Riguar<strong>da</strong>nti l’Esposizione a Vibrazioni e a Rumore”. AIA<br />

GAA 2003; 8: 31-45<br />

13.Pinto I, Stacchini N, Santini F. Una Banca Dati Nazionale per la Valutazione <strong>del</strong> Rischio e la<br />

scelta <strong>del</strong>le attrezzature di lavoro. dBA Incontri. Modena, 2004: 19-32<br />

81<br />

Valutazione <strong>del</strong> <strong>rischio</strong> <strong>da</strong> <strong>esposizione</strong> a <strong>vibrazioni</strong> <strong>meccaniche</strong>: confronto tra misurazioni sul campo e uso di banche <strong>da</strong>ti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!