16.04.2013 Views

Confronto economico tra diverse soluzioni tecniche - Comune di ...

Confronto economico tra diverse soluzioni tecniche - Comune di ...

Confronto economico tra diverse soluzioni tecniche - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- <strong>Confronto</strong> Economico – Casorate Primo - PV<br />

4.1 TUBAZIONI DI ACQUEDOTTO E GASDOTTO<br />

Il costo completo per metro <strong>di</strong> tubazione tiene conto dei seguenti parametri:<br />

- taglio e demolizione della pavimentazione s<strong>tra</strong>dale;<br />

- scavo;<br />

- <strong>tra</strong>sporto a <strong>di</strong>scarica del materiale <strong>di</strong> risulta;<br />

- armatura dello scavo;<br />

- fornitura e posa della tubazione;<br />

- rinfianco e ricoprimento con sabbia;<br />

- rinterro con materiale vagliato <strong>di</strong> scavo;<br />

- ripristino della pavimentazione s<strong>tra</strong>dale;<br />

- incidenza dei pozzetti <strong>di</strong> ispezione;<br />

- oneri dovuti sia a sottoservizi che ad opere provvisionali stimati <strong>tra</strong>mite una<br />

percentuale pari al 15% del totale.<br />

Relativamente alle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> posa sono assunte le ipotesi in<strong>di</strong>cate dalla regione<br />

Lombar<strong>di</strong>a:<br />

- la larghezza dello scavo (L) è variabile con il <strong>di</strong>ametro (D) della condotta da interrare:<br />

L = 1,2 x D+0,4 con valore minimo pari a 0,7 m<br />

- la zona <strong>di</strong> demolizione della pavimentazione s<strong>tra</strong>dale è variabile con la larghezza<br />

dello scavo ed è pari a L + 0.8 m.<br />

- il rinfianco più il ricoprimento è variabile con il <strong>di</strong>ametro della condotta ed è pari<br />

a 0,30 m + D;<br />

- su s<strong>tra</strong>da asfaltata la sezione <strong>di</strong> posa si compone <strong>di</strong> un manto s<strong>tra</strong>dale superficiale<br />

(s<strong>tra</strong>to <strong>di</strong> base + binder + s<strong>tra</strong>to <strong>di</strong> usura) avente spessore S1 = 0,20 m e <strong>di</strong> uno<br />

s<strong>tra</strong>to <strong>di</strong> fondazione s<strong>tra</strong>dale in misto granulare <strong>di</strong> spessore pari a S2 = 0,30 m<br />

Per le tubazioni aventi <strong>di</strong>ametro < <strong>di</strong> 300 mm è necessario assumere le seguenti<br />

con<strong>di</strong>zioni:<br />

- profon<strong>di</strong>tà totale dello scavo per la posa in opera delle tubazioni pari a 1,50 m.<br />

- pozzetti <strong>di</strong> ispezione posti in opera 1 ogni 50 m con <strong>di</strong>mensioni interne 1,20x1,20 m<br />

ed altezza 1,25 m.<br />

Per le tubazioni aventi <strong>di</strong>ametro > <strong>di</strong> 300 mm è necessario assumere le seguenti<br />

con<strong>di</strong>zioni:<br />

- profon<strong>di</strong>tà totale dello scavo per la posa in opera delle tubazioni pari a 2,00 m.<br />

Stu<strong>di</strong>o Ambientale sas - Via Grasselli 7, 20137 Milano - tel 02 730981 fax 02 92879746<br />

info@stu<strong>di</strong>oambientale.it<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!