16.04.2013 Views

Confronto economico tra diverse soluzioni tecniche - Comune di ...

Confronto economico tra diverse soluzioni tecniche - Comune di ...

Confronto economico tra diverse soluzioni tecniche - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- <strong>Confronto</strong> Economico – Casorate Primo - PV<br />

Anche se tale soluzione potrebbe <strong>di</strong>ventare problematica se non impraticabile quando si<br />

è in presenza <strong>di</strong> vecchie infrastrutture s<strong>tra</strong>dali e in particolare <strong>di</strong> conoscere le<br />

caratteristiche storiche, rappresenta comunque la soluzione ottimale per le aree <strong>di</strong> nuova<br />

urbanizzazione, nonché per le zone e<strong>di</strong>ficate, in occasione <strong>di</strong> significativi interventi <strong>di</strong><br />

riqualificazione urbana e rifacimento delle strutture viarie che richiedono o rendono<br />

opportuno il riposizionamento degli alloggiamenti destinati ai servizi <strong>di</strong> rete.<br />

Le autorità locali devono, at<strong>tra</strong>verso il regolamento <strong>di</strong> utilizzo del sottosuolo<br />

s<strong>tra</strong>dale previsto dalla legge, <strong>di</strong> in<strong>tra</strong>prendere iniziative per la realizzazione <strong>di</strong><br />

cunicoli tecnologici.<br />

L’Amminis<strong>tra</strong>zione comunale mette a <strong>di</strong>sposizione, delle compagnie <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stribuzione a rete dei servizi, gli spazi <strong>di</strong>sponibili in tali strutture <strong>di</strong>etro<br />

pagamento <strong>di</strong> un giusto compenso che permette <strong>di</strong> rendere <strong>economico</strong><br />

l’investimento necessario.<br />

Il <strong>Comune</strong> nel tempo ha un introito per l’affitto delle reti ai gestori.<br />

L’attuale onere <strong>di</strong>venta un vantaggio per la pubblica amminis<strong>tra</strong>zione.<br />

Questo tipo <strong>di</strong> infrastrutture deve essere realizzate, nelle aree ad elevato in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

urbanizzazione, con tecnologie improntate alla mancata o contenuta effrazione della sede<br />

s<strong>tra</strong>dale e delle relative o annesse pertinenze quali gli scavi a fondo cieco o le <strong>tecniche</strong><br />

No-Dig. Tali infrastrutture devono anche essere <strong>di</strong>mensionate in funzione delle esigenze<br />

<strong>di</strong> sviluppo riferibili a un orizzonte temporale almeno <strong>di</strong> me<strong>di</strong>o periodo.<br />

Inoltre tali infrastrutture devono essere provviste <strong>di</strong> derivazioni o <strong>di</strong>spositivi funzionali alla<br />

realizzazione degli allacciamenti con gli immobili <strong>di</strong> pertinenza nel rispetto delle normative<br />

<strong>tecniche</strong>.<br />

Tipologia <strong>di</strong> infrastrutture<br />

Le infrastrutture si possono sud<strong>di</strong>videre in due categorie:<br />

- i cunicoli tecnologici non praticabili<br />

- le gallerie tecnologiche.<br />

La galleria tecnologica è una struttura percorribile da uomini ed eventualmente da mezzi<br />

per un alloggiamento multiplo <strong>di</strong> servizi che risponda ai criteri <strong>di</strong> affidabilità e <strong>di</strong> resistenza<br />

rispetto a problemi <strong>di</strong> assestamento dei suoli e ai fenomeni sismici.<br />

Il cunicolo tecnologico è un'infrastruttura atta a contenere più servizi tecnologici, simile<br />

alla galleria ma con <strong>di</strong>mensioni minori.<br />

È una struttura dotata <strong>di</strong> chiusura mobile carrabile <strong>di</strong>sposta sul piano <strong>di</strong> calpestio,<br />

facilmente ispezionabile ma non percorribile dagli operatori. Può essere realizzata con i<br />

medesimi materiali della galleria ma, ovviamente con costi economici nettamente inferiori<br />

a quelli delle gallerie tecnologiche.<br />

Stu<strong>di</strong>o Ambientale sas - Via Grasselli 7, 20137 Milano - tel 02 730981 fax 02 92879746<br />

info@stu<strong>di</strong>oambientale.it<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!