17.04.2013 Views

Rivista Trimestrale - Primula Multimedia

Rivista Trimestrale - Primula Multimedia

Rivista Trimestrale - Primula Multimedia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

18<br />

Borrelli, et al.<br />

10 ml di 0.2 N HCL determinasse un aumento della<br />

resistenza polmonare del 40%, mentre l’instillazione<br />

in trachea di 50 µl della stessa soluzione aumentasse<br />

le resistenze polmonari del 420%. Inoltre, la vagotomia<br />

cervicale bilaterale era in grado di bloccare<br />

l’effetto del materiale acido sulle resistenze polmonari,<br />

indicando un ruolo centrale del nervo vago<br />

nella genesi del danno in corso di microaspirazione.<br />

Essendo le vie aeree sprovviste dei meccanismi di<br />

clearance antireflusso e delle proprietà intrinseche<br />

della mucosa esofagea, anche un singolo contatto<br />

con il materiale gastrico refluito può determinare un<br />

danno mucosale, mentre episodi ripetuti possono<br />

indurre rimodellamento delle vie aeree e sviluppo<br />

di fibrosi polmonare.<br />

Un ruolo centrale nella genesi delle manifestazioni<br />

respiratorie (quali tosse e broncospasmo) è<br />

SÌ<br />

Interruzione terapia con IPP<br />

NO<br />

RELAPSE SOON Osservazione<br />

NORMALE<br />

• Prolunga la terapia<br />

medica<br />

• Considera chirurgia<br />

ASMA PERSISTENTE<br />

dopo valutazione pneumologica<br />

e terapia<br />

Pirosi e/o rigurgito<br />

SÌ<br />

IPP ad alte dosi per 3 mesi<br />

Miglioramento nell’asma?<br />

svolto dai neuroni sensoriali capsaicino-sensibili,<br />

contenenti neuropeptidi quali sostanza P, neurokinina<br />

A e neurokinina B (tachikinine) (9).<br />

L’attivazione di tali neuroni è modulata dalla interazione<br />

tra protoni (p.es. H+) e recettori transmembrana<br />

(vanilloidi di tipo 1), con conseguente<br />

aumento del calcio intracellulare. L’aumento del<br />

calcio intracellulare determina da un lato il rilascio<br />

locale di neuropeptidi, dall’altro una serie di eventi<br />

intracellulari, quali modificazioni osmotiche e<br />

attivazioni di proteasi, provocando una de-sensibilizzazione<br />

cellulare fino alla ablazione morfologica.<br />

I neuropeptidi secreti dai neuroni capsaicino-sensibili,<br />

agendo sui recettori NK, inducono vasodilatazione,<br />

aumento della secrezione di muco, attivazione<br />

e reclutamento di cellule infiammatorie<br />

(neuro-inflammatory reflex theory) (Figura 3) (10).<br />

pH-metria o<br />

pH-MII<br />

NORMALE<br />

No terapia<br />

antireflusso<br />

Ottimizza terapia<br />

Considera chirurgia<br />

Figura 3 Algoritmo diagnostico in pazienti con asma e sospetta malattia da reflusso gastroesofageo. IPP, inibitori di<br />

pompa protonica; MII, Impedenziometria intraluminale multicanale.<br />

NO<br />

SÌ SÌ<br />

NO<br />

NO<br />

pH-MII in corso di terapia<br />

Interruzione terapia<br />

NO<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!