17.04.2013 Views

Rivista Trimestrale - Primula Multimedia

Rivista Trimestrale - Primula Multimedia

Rivista Trimestrale - Primula Multimedia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

20<br />

Borrelli, et al.<br />

Ad oggi, non esistono test che permettano di<br />

accertare che l’RGE sia effettivamente la causa di<br />

polmoniti ricorrenti. Una pHmetria o pH-MII patologica<br />

suggerisce che la polmonite possa essere<br />

secondaria a RGE, ma non ne indica la certezza.<br />

Viceversa, la presenza di esame pHmetrico o pHimpedenzometrico<br />

normale non permette di<br />

escludere l’RGE come causa. Infatti, anche brevi<br />

episodi che sono nel range di normalità possono<br />

associarsi ad aspirazione. Comunque è bene ricordare<br />

che l’aspirazione di materiale durante la<br />

deglutizione sembra essere molto più frequente<br />

rispetto all’aspirazione di materiale refluito (18).<br />

L’analisi del liquido di Lavaggio Bronco Alveolare<br />

(BAL) e la ricerca in esso di macrofagi alveolari con<br />

contenuto lipidico (Lipid-Laden Macrophages -<br />

LLM) è stato utilizzato come un possibile marker di<br />

aspirazione. Sebbene gli LLM abbiano una bassa<br />

specificità e sensibilità, interessante è la loro correlazione<br />

con il numero di reflussi non-acidi, in particolare<br />

quelli che si estendono all’esofago prossimale<br />

(19). Differenti riflessi atti a proteggere l’albero<br />

respiratorio da episodi di aspirazione di materiale<br />

refluito sono attivati da recettori sensibili al pH o<br />

alla distensione. Per tale motivo, è ipotizzabile che<br />

piccole quantità di materiale non-acido refluito<br />

non sia capace di attivare simili recettori, mentre<br />

episodi di reflusso acido sono in grado di indurre<br />

una protezione eccessiva (i.e. asma, laringite,<br />

apnea). Ultimamente, la quantificazione della pepsina<br />

nel BAL è stata suggerita come marker per la<br />

documentazione del materiale gastrico aspirato,<br />

tuttavia anche in tale caso, i valori ottenuti in<br />

pazienti con polmoniti ricorrenti si sovrappongono<br />

a quelli dei controlli (20).<br />

Non esistono attualmente dati sull’approccio terapeutico<br />

migliore da usare in questi pazienti.<br />

Sebbene sia la terapia medica che l’approccio chirurgico<br />

si siano dimostrati utili nel ridurre gli episodi<br />

di RGE e quindi i sintomi di MRGE, il trattamento<br />

chirurgico antireflusso non sembra ridurre<br />

la frequenza di ospedalizzazione per sintomi respiratori.<br />

Uno studio condotto su 1142 bambini sottoposti<br />

a chirurgia antireflusso divisi in tre gruppi<br />

in base all’età al momento dell’intervento (30 sec) e reflussi acidi (26). In generale, al

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!