30.09.2012 Views

Panoramica 2011

Panoramica 2011

Panoramica 2011

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sicurezza sociale, salute 19<br />

Rendita AVS e AI<br />

Interruzioni di gravidanza<br />

Ospedali e ospedalizzazioni<br />

Medici, dentisti e farmacie<br />

Istituzioni di medicina sociale<br />

Formazione, scienze 20<br />

Scolari, studenti, apprendisti<br />

Borse di studio<br />

Politica 22<br />

Rappresentanza nel Consiglio Nazionale<br />

Seggi dei partiti nell’elezione del Consiglio Nazionale<br />

Rappresentanza nel Consiglio degli Stati<br />

Consiglio di Stato<br />

Frazioni in Gran Consiglio<br />

Risultati delle elezioni in Gran Consiglio<br />

Finanze pubbliche 24<br />

Bilancio dello Stato 2010<br />

Comuni e regioni 26<br />

Tabella 1 28<br />

Superficie totale, altitudine s.l.m., popolazione residente,<br />

Edilizia e abitazioni<br />

Tabella 2 40<br />

Unità produttive e occupati, statistica dei pernottamenti<br />

Tabella 3 52<br />

Finanze comunali<br />

Definizioni 58<br />

Fonti 59<br />

Prefazione<br />

Gentili lettori,<br />

la società della comunicazione in cui viviamo oggi è caratterizzata dalla grande velocità e<br />

breve durata della vita media delle informazioni. I nuovi mezzi di comunicazione e un numero<br />

crescente di canali di diffusione ci sommergono di notizie e spesso anche di conoscenze superflue.<br />

Le circostanze economiche e sociali trovano uno spazio solo marginale nelle notizie<br />

dei media e sono pertanto lontane dalla consapevolezza dei consumatori.<br />

A fronte di tale contesto è chiara l’importanza delle statistiche pubbliche. Tali statistiche rispondono<br />

ai massimi criteri di qualità, soddisfano standard riconosciuti a livello internazionale<br />

e garantiscono appieno la protezione dei dati. I censimenti statistici federali garantiscono<br />

dunque la continuità e la serietà a lungo termine. L’analisi di questi dati fornisce un quadro<br />

completo e obiettivo dell’area in cui viviamo e dei cambiamenti che attraversa.<br />

La presente produzione congiunta dell’Ufficio dell’economia e del turismo dei Grigioni e della<br />

Banca Cantonale Grigione raccoglie i dati più importanti e interessanti sul nostro variegato<br />

cantone. Oltre ad alcune novità a livello contenutistico, l’attuale edizione è caratterizzata<br />

dalla rinnovata veste grafica.<br />

Ci auguriamo che la lettura della nostra pubblicazione vi farà scoprire qualcosa di nuovo.<br />

Grazie per il vostro interesse.<br />

Patrick Casanova Plutarch Chiotopulos<br />

Basi di economia nazionale Responsabile della redazione<br />

Ufficio dell’economia e del turismo Banca Cantonale Grigione<br />

dei Grigioni<br />

4 <strong>2011</strong><br />

<strong>2011</strong> 5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!