30.09.2012 Views

Panoramica 2011

Panoramica 2011

Panoramica 2011

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Termini e definizioni<br />

Rapporto di dipendenza degli anziani: numero di sessantacinquenni e oltre ogni 100 persone<br />

situate nella fascia d’età 20-64<br />

Unità produttiva: unità circoscritta dal punto di vista del luogo e dello spazio (fabbrica, negozio, laboratorio,<br />

ufficio, scuola, ospedale, albergo, ristorante, magazzino ecc.) nella quale si lavora almeno 20 ore<br />

la settimana. Dal punto di vista statistico uno stabilimento è registrato in base al luogo in cui è ubicato,<br />

anche se la sede aziendale è situata al di fuori del cantone o del comune (ad es. filiali).<br />

Unione domestica registrata: la Legge sull’unione domestica registrata è entrata in vigore il 1° gennaio<br />

2007. Ai sensi di tale legge, due persone dello stesso sesso possono registrare la loro unione.<br />

Classi di capacità finanziaria (validità per il 2012/2013):<br />

1 = capacità finanziaria elevata<br />

2 = capacità finanziaria buona<br />

3 = capacità finanziaria media<br />

4 = capacità finanziaria debole<br />

5 = capacità finanziaria molto debole<br />

Saldo delle nascite: differenza rilevata nell’arco di un determinato periodo tra il numero di nati vivi e<br />

quello dei deceduti nella medesima popolazione.<br />

Gigawatt/ora (GWh): 1 GWh = 1 milione kWh = 1 miliardo Watt/ore<br />

Ettari (ha): 1 ha = 100 are (a) = 10 000 m2<br />

Anno idrologico: 1° ottobre – 30 settembre dell’anno successivo<br />

Rapporto di dipendenza dei giovani: numero di giovani tra 0 e 19 anni ogni 100 persone situate<br />

nella fascia d’età 20-64<br />

Numero abitazioni sfitte: rapporto percentuale tra il numero di abitazioni sfitte e il numero approssimativo<br />

di abitazioni<br />

Popolazione temporaneamente residente: soprattutto dimoranti temporanei, richiedenti l’asilo e ammessi<br />

provvisoriamente con un soggiorno inferiore a dodici mesi.<br />

Popolazione residente: tutte le persone che sono domiciliate tutto l’anno in Svizzera. Vi fanno parte i cittadini<br />

svizzeri e stranieri con un’autorizzazione di residenza che dà loro diritto a un soggiorno di almeno<br />

dodici mesi, ovvero i domiciliati, i dimoranti (incl. i rifugiati riconosciuti), i dimoranti temporanei con un<br />

soggiorno autorizzato di almeno dodici mesi e i diplomatici, i funzionari, le funzionarie internazionali e<br />

relativi familiari.<br />

Impresa: la più piccola unità giuridica nella quale vengono svolte una o più attività economiche.<br />

Un’impresa può comprendere una o più unità produttive. L’impresa viene rilevata statisticamente soltanto<br />

nel cantone o nel comune in cui è ubicata la sua sede.<br />

Popolazione<br />

Ufficio federale di statistica (STATPOP, ESPOP, BEVNAT)<br />

Lavoro e reddito<br />

Segreteria di Stato dell’economia (tasso di disoccupazione), Ufficio federale di statistica (statistica dei<br />

lavoratori frontalieri)<br />

Economia pubblica<br />

Ufficio federale di statistica (reddito nazionale)<br />

Commercio estero<br />

Amministrazione federale delle dogane<br />

Industria, servizi / agricoltura<br />

Ufficio federale di statistica (censimento federale delle imprese, censimento delle aziende agricole)<br />

Energia<br />

Ufficio dell’energia e dei trasporti GR<br />

Edilizia e abitazioni<br />

Ufficio federale di statistica (statistica degli edifici e delle abitazioni, censimento abitazioni sfitte,<br />

statistica edilizia e abitazioni)<br />

Turismo<br />

Ufficio federale di statistica (statistica dei pernottamenti), Ferrovie di montagna Grigioni<br />

Trasporti<br />

Ufficio federale di statistica (censimento veicoli a motore e incidenti), Ufficio tecnico GR<br />

(rete stradale, censimento veicoli), Ufficio per l’agricoltura e la geoinformazione GR<br />

(funivie), Ferrovia retica<br />

Sicurezza sociale / salute<br />

Ufficio federale delle assicurazioni sociali (AVS, AI), Ufficio federale di statistica (div. censimenti)<br />

Istruzione<br />

Ufficio federale di statistica (diversi censimenti)<br />

Politica<br />

Cancelleria dello Stato GR, Ufficio federale di statistica (seggi dei partiti nelle elezioni del Consiglio<br />

Nazionale)<br />

Finanze pubbliche<br />

Amministrazione delle finanze GR (Bilancio dello Stato 2010)<br />

Ufficio per i comuni GR (tabella 3, cifre finanziarie dei comuni)<br />

Superficie e altitudine comuni<br />

Ufficio federale di topografia<br />

58 <strong>2011</strong><br />

<strong>2011</strong> 59<br />

Fonti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!