29.04.2013 Views

Le Chiese di Mattei a Ravenna. Di Antonio Miserocchi

Le Chiese di Mattei a Ravenna. Di Antonio Miserocchi

Le Chiese di Mattei a Ravenna. Di Antonio Miserocchi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Quadro <strong>di</strong> S. Barbara (Rossi Sante) La chiesetta del Villaggio ANIC Si riconoscono Mario<br />

Spadolini, Guglielmo Aquino ed Enzo Moscatelli.<br />

Era anche il posto dove alla domenica, allora non c’era la televisione, Don Giovanni Bal<strong>di</strong>ni proiettava<br />

filmini <strong>di</strong> cartoni animati e vecchi film a cui assistevano sia gli adulti che i bambini. In prossimità<br />

delle feste natalizie venivano allestiti spettacoli cui partecipavano attivamente alcuni <strong>di</strong>pendenti con<br />

alcuni loro familiari versati nel canto e nella recita. Durante il carnevale venivano organizzate anche<br />

“feste danzanti”. Non solo: il carnevale era anche occasione per allestire un “carro allegorico” con “il<br />

cane a sei zampe” e (ma non sono sicuro <strong>di</strong> ricordare bene) con il “gatto tigrato” simbolo dell’AgipGas.<br />

Carro che partecipava alle sfilate organizzate per il “carnevale <strong>di</strong> <strong>Ravenna</strong>”.<br />

La festa Agip per tra<strong>di</strong>zione era comunque quella <strong>di</strong> S. Barbara. Questa iniziava al mattino con la S.<br />

Messa celebrata in cantiere dall’Arcivescovo e terminava in mensa con il pranzo ed il rinfresco.<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!