29.04.2013 Views

Le Chiese di Mattei a Ravenna. Di Antonio Miserocchi

Le Chiese di Mattei a Ravenna. Di Antonio Miserocchi

Le Chiese di Mattei a Ravenna. Di Antonio Miserocchi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Le</strong> eruzioni nei pozzi <strong>di</strong> Cortemaggiore (1950) e Cotignola (1953)<br />

dell’incen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> un pozzo metanifero a Cortemaggiore, nel piacentino, che da più <strong>di</strong> un mese bruciava<br />

malgrado gli sforzi che i tecnici facevano per spegnerlo; grazie a quella copertina, io per alcuni anni ho<br />

immaginato Cortemaggiore simile ad una citta<strong>di</strong>na degli Stati Uniti che avevo visto in un cinegiornale<br />

(allora non c’era la televisione), dove ogni casa aveva nel proprio giar<strong>di</strong>no la torre <strong>di</strong> un impianto <strong>di</strong><br />

perforazione; il secondo riguarda due automobili <strong>di</strong> colore “grigio topo” con targa USA <strong>di</strong> forma ovale,<br />

parcheggiate nei pressi <strong>di</strong> un ristorante. <strong>Le</strong> auto riportavano sulla fiancata la scritta: “Western”<br />

L’incen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Cotignola e l’e<strong>di</strong>ficio sede uffici Agip Mineraria in via Rocca Brancaleone<br />

(non ricordo se questa fosse seguita anche dalla parola “Geophysical Co” come, immagino ora,<br />

probabilmente era). Scritta<br />

che aveva attirato la mia attenzione perché, appassionato <strong>di</strong> quel genere <strong>di</strong> film, aveva richiamato alla<br />

mia memoria il Far West americano. Soltanto qualche anno dopo, entrato in Agip, l’avrei associata alla<br />

“geofisica”. Il terzo ricordo riguarda alcune automobili <strong>di</strong> colore azzurro - una era sicuramente una<br />

Fiat 500C “topolino” - che sulle portiere avevano la scritta: “Agip Mineraria” in caratteri piuttosto<br />

squadrati.. <strong>Le</strong> auto erano parcheggiate <strong>di</strong> fronte ad una palazzina in via “Rocca Brancaleone” dove,<br />

sulla targa in ottone affissa a lato della porta <strong>di</strong> ingresso, si poteva leggere la scritta: “Agip Mineraria”<br />

- Gruppo Cantieri della Romagna. Il quarto ed ultimo ricordo è quello <strong>di</strong> un pozzo metanifero che si era<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!