29.04.2013 Views

Le Chiese di Mattei a Ravenna. Di Antonio Miserocchi

Le Chiese di Mattei a Ravenna. Di Antonio Miserocchi

Le Chiese di Mattei a Ravenna. Di Antonio Miserocchi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

presa la decisione <strong>di</strong> provvedere al suo restauro: intorno ai vecchi muri <strong>di</strong> cemento, vennero e<strong>di</strong>ficati<br />

nuovi muri in muratura creando così una intercape<strong>di</strong>ne fra il muro originale e quello <strong>di</strong> nuova<br />

costruzione che avrebbe protetto l’interno della chiesa dall’umi<strong>di</strong>tà esterna.<br />

<strong>Chiese</strong>tta <strong>di</strong> Santa Barbara, vista esterno ed interno<br />

Anche l’interno venne restaurato e rimesso a nuovo.<br />

La chiesetta, così restaurata, venne inaugurata da Monsignor Verucchi, Arcivescovo <strong>di</strong> <strong>Ravenna</strong>, il<br />

27.10.2000 - anniversario della scomparsa <strong>di</strong> Enrico <strong>Mattei</strong> - al termine della Messa celebrata in suo<br />

suffragio nella sala “Enrico <strong>Mattei</strong>” all’interno del fabbricato mensa della Polimeri Europa (ex Anic).<br />

La grotta della Madonna, vista particolari e posizione rispetto alla <strong>Chiese</strong>tta <strong>di</strong> Santa Barbara<br />

Targa in bronzo, posta all'esterno della chiesetta <strong>di</strong> S. Barbara, per ricordare la visita<br />

che S.S. Giovanni Paolo II° fece nel 1986 all’Anic .<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!