30.04.2013 Views

Catalogo della mostra in formato pdf - Sistema Bibliotecario di Ateneo

Catalogo della mostra in formato pdf - Sistema Bibliotecario di Ateneo

Catalogo della mostra in formato pdf - Sistema Bibliotecario di Ateneo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A Pavia, subito dopo la laurea, annota <strong>in</strong> lat<strong>in</strong>o su un quaderno<br />

sette casi <strong>di</strong> ammalati da lui seguiti (<strong>di</strong>agnosi, terapie, f<strong>in</strong>o alla<br />

guarigione oppure all’autopsia) nell’Ospedale San Matteo,<br />

lasciando un importante documento sia del suo metodo<br />

scientifico, sia dell’assistenza che veniva offerta.<br />

La figura <strong>di</strong> Frank è profondamente legata alla Biblioteca<br />

Universitaria poiché le assegna <strong>in</strong> ere<strong>di</strong>tà la sua ricca libreria<br />

scientifica e un cospicuo patrimonio per l’acquisto <strong>di</strong> libri <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a. La Biblioteca ha ricordato l’antico benefattore con una<br />

lapide posta nell’atrio, mentre l’artistico busto marmoreo che si<br />

trova nel Salone Teresiano fa parte del lascito.<br />

42<br />

LUIGI CERRETTI<br />

[Lettere ufficiali a lui <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzate e suoi scritti autografi]<br />

Sec. XVIII-XIX; cart.; [100] documenti; formati vari; carte sciolte<br />

entro custo<strong>di</strong>a <strong>in</strong> cartone<br />

n. [1]: Il giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> Numa. Azione Drammatica; cc. [8]; mm 355 x<br />

250; n. [2]: [Nom<strong>in</strong>a a membro <strong>della</strong> Legion d’onore], 26 agosto<br />

1805; cc. [2: bifoglio]; mm 312 x 196; n. [3]: [Lettera del M<strong>in</strong>istro<br />

dell’Interno relativa al conferimento <strong>della</strong> Legion d’onore], 14<br />

ottobre 1805; cc. [2:bifoglio]; mm 345 x 217<br />

Tic<strong>in</strong>esi 791<br />

Luigi Cerretti (1738 – 1808) <strong>in</strong>segna Eloquenza nell’Università<br />

<strong>di</strong> Pavia dal 1804 al 1808. Sulla cattedra è successore <strong>di</strong> Monti, e<br />

predecessore <strong>di</strong> Foscolo. A Pavia arriva ormai vecchio, grazie a<br />

una certa fama r<strong>in</strong>novata dalla recente rappresentazione al Teatro<br />

alla Scala (1803) <strong>della</strong> sua «azione drammatica» (o “cantata”) Il<br />

Giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> Numa (ne è conservata una copia manoscritta) ed è<br />

tenuto <strong>in</strong> onore tanto da essere <strong>in</strong>caricato <strong>di</strong> rivolgere il<br />

benvenuto a Napoleone <strong>in</strong> visita alla città nel maggio 1805, ruolo<br />

che gli ottiene poco dopo la Legion d’onore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!