30.04.2013 Views

Catalogo della mostra in formato pdf - Sistema Bibliotecario di Ateneo

Catalogo della mostra in formato pdf - Sistema Bibliotecario di Ateneo

Catalogo della mostra in formato pdf - Sistema Bibliotecario di Ateneo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GIURAMENTO<br />

1226 ottobre 30, Pavia<br />

Perg., mm 160 x 220<br />

55<br />

Pergamene Robol<strong>in</strong>i 10<br />

La badessa del monastero del Senatore, che (come altri<br />

superiori <strong>di</strong> monasteri) aveva giuris<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> tipo vescovile su un<br />

territorio, ha scomunicato e <strong>in</strong>terdetto il prete Giovanni m<strong>in</strong>istro<br />

<strong>della</strong> chiesa <strong>di</strong> Santa Maria de Sarmato (nella bassa Val Tidone)<br />

«de eo quod ipsam abbatissam et illos qui cum ea fuerant ad<br />

ipsam ecclesiam male receperat» (riga 4). Il prete giura che d’ora<br />

<strong>in</strong> poi obbe<strong>di</strong>rà a tutti gli ord<strong>in</strong>i <strong>della</strong> badessa che ha offesa con la<br />

sua cattiva ospitalità.<br />

56<br />

Ordo Missalis secundum usu(m) Romane Curie anno MCCC<br />

Sec. XV [?]; perg.; cc. 325; mm 225 x 185 ; legatura antica <strong>in</strong> pelle<br />

Scrittura su due colonne da c. 9 alla f<strong>in</strong>e; <strong>in</strong>iziali <strong>in</strong> rosso e <strong>in</strong><br />

azzurro alternate con sottile decoro a penna, alcune ornate con<br />

motivi floreali e molto fitte f<strong>in</strong>o a c. 272v, m<strong>in</strong>iature alle cc. 18r,<br />

25r, 157r, 162r, 175v, 179v, 187v, 230r, 272v; <strong>di</strong>segni a penna e<br />

altri decori su alcune carte<br />

Tic<strong>in</strong>esi 814<br />

Messale molto accurato nella scrittura e nell’ornamentazione.<br />

Un particolare degno <strong>di</strong> essere approfon<strong>di</strong>to è il fatto che nel<br />

calendario liturgico sono elencati alcuni santi propri <strong>della</strong> Chiesa<br />

pavese: sant’Ursic<strong>in</strong>o (21 giugno); san Lanfranco (23 giugno); san<br />

Teodoro (16 ottobre); san Siro (9 <strong>di</strong>cembre).<br />

CONVENTI, CONFRATERNITE, ASSOCIAZIONI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!