30.04.2013 Views

Catalogo della mostra in formato pdf - Sistema Bibliotecario di Ateneo

Catalogo della mostra in formato pdf - Sistema Bibliotecario di Ateneo

Catalogo della mostra in formato pdf - Sistema Bibliotecario di Ateneo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Libro de’ Convocati <strong>della</strong> Ven(eran)da Compagnia <strong>di</strong> S. Epifanio<br />

Sec. XVIII (1747-1783); cart.; cc. [90, <strong>di</strong> cui 3 bianche <strong>in</strong> f<strong>in</strong>e];<br />

mm 280 x 185; legatura <strong>in</strong> cartonc<strong>in</strong>o; scritto da <strong>di</strong>verse mani<br />

Tic<strong>in</strong>esi 115<br />

È il registro dei verbali delle riunioni <strong>della</strong> «Comp(agni)a del<br />

S(antissi)mo Sacram(ent)o eretta nella Par(rochia)le Chiesa <strong>di</strong> S.<br />

Epifanio <strong>di</strong> Pavia», tenute dal 1747 al 1783.<br />

La compagnia del Santissimo Sacramento era molto <strong>di</strong>ffusa<br />

nelle parrocchie, e aveva scopi spirituali e caritativi. Le riunioni<br />

affrontano <strong>in</strong> prevalenza questioni economiche e organizzative.<br />

La chiesa e il convento <strong>di</strong> Sant’Epifanio (dei Canonici Regolari<br />

Lateranensi), soppressi nel 1789, si trovavano a ridosso delle<br />

mura, presso il baluardo omonimo (dov’è ora l’Orto Botanico).<br />

59<br />

GIOVENTÙ FEMMINILE DI AZIONE CATTOLICA, PAVIA<br />

L’Associazione G.F. <strong>di</strong> A.C. Immacolata <strong>di</strong> Lourdes <strong>della</strong> Parrocchia <strong>di</strong> S.<br />

Primo racconta la sua storia<br />

Sec. XX (1925–1958); cart.; cc. 125, <strong>in</strong> parte dattiloscritte <strong>in</strong> parte<br />

manoscritte, numerose fotografie applicate e corredate <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>dascalia; allegate alcune lettere; mm 285 x 205; fogli sciolti cuciti<br />

<strong>in</strong> fascicolo<br />

Tic<strong>in</strong>esi 820<br />

La m<strong>in</strong>uziosa e <strong>in</strong>teressante cronistoria, dal 1925 al 1957, del<br />

Circolo Femm<strong>in</strong>ile <strong>di</strong> Azione Cattolica <strong>della</strong> parrocchia dei Santi<br />

Primo e Feliciano, è stata compilata da Rosangela Cereda.<br />

È un importante documento che fa conoscere, attraverso le<br />

vicende <strong>di</strong> un piccolo gruppo <strong>di</strong> ragazze impegnate nella militanza<br />

cattolica e nella vita associativa, molti aspetti <strong>della</strong> storia <strong>della</strong><br />

Chiesa italiana lungo trent’anni <strong>di</strong> grande trasformazione storica.<br />

LETTERE DI VESCOVI PAVESI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!