04.05.2013 Views

cliccare qui - Università degli Studi di Padova

cliccare qui - Università degli Studi di Padova

cliccare qui - Università degli Studi di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

meri<strong>di</strong>onale (Eckert & Palissa, 1999). In Italia è segnalata per il Nord (Dallai et<br />

al., 1995).<br />

Habitat: nei boschi <strong>di</strong> abete rosso su rendzina (Rusek, 1973); sotto le cortecce,<br />

sul legno in decomposizione, nei muschi, nella lettiera <strong>di</strong> conifere e latifoglie<br />

(Palissa, 1964; Eckert & Palissa, 1999).<br />

Corotipo: EUR<br />

Famiglia Onychiuridae<br />

Onychiurus subgranulosus Gama, 1964<br />

esemplari raccolti: n. 100<br />

Stazioni <strong>di</strong> raccolta: Rovolon, ceduo <strong>di</strong> castagno; Baone, pineta artificiale <strong>di</strong> pino<br />

nero; Arquà Petrarca, laghetto termale.<br />

Distribuzione: Polonia, Carpazi orientali, Ungheria, Bulgaria, Austria (Gisin,<br />

1960); e Germania (Palissa, 1964); Portogallo (da Gama in Jordana et al., 1997).<br />

In Italia è segnalata per il Sud (Dallai et al., 1995).<br />

Habitat: nei boschi e nelle grotte (Gisin, 1960; da Gama, 1964 in Jordana et al.,<br />

1997); sotto le cortecce, nella lettiera forestale, sul legno in decomposizione<br />

(Palissa, 1964); nei terreni coltivati, nei muschi (da Gama, 1964 in Jordana et al.,<br />

1997).<br />

Corotipo: EUR<br />

Protaphorura nemorata Gisin, 1952<br />

esemplari raccolti: n. 674<br />

Stazioni <strong>di</strong> raccolta: Rovolon, ceduo <strong>di</strong> castagno; Baone, pineta artificiale <strong>di</strong> pino<br />

nero; Arquà Petrarca, laghetto termale.<br />

Distribuzione: Austria, Inghilterra (Gisin, 1960); Svizzera, Austria e Isole<br />

Britanniche (Palissa, 1964); Spagna (Jordana et al., 1997). In Italia è segnalata<br />

solo per il Sud (Dallai et al., 1995).<br />

Habitat: ubi<strong>qui</strong>taria, nei suoli sabbiosi, nell' humus, nella lettiera <strong>di</strong> conifere e<br />

nelle grotte (Jordana et al., 1997).<br />

Corotipo: EUR<br />

Note: prima segnalazione per l'Italia Settentrionale.<br />

Protaphorura tuberculata (Moniez, 1861)<br />

esemplari raccolti: n. 115<br />

Stazioni <strong>di</strong> raccolta: Rovolon, ceduo <strong>di</strong> castagno.<br />

Distribuzione: Inghilterra, Francia, Germania, Svizzera (Handschin, 1929);<br />

dall’Inghilterra a tutta l’Europa centrale, Italia, fino a Madeira, Ungheria e<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!