19.05.2013 Views

Carta dei Servizi Day Surgery Multidisciplinare Valdagno - ULSS5

Carta dei Servizi Day Surgery Multidisciplinare Valdagno - ULSS5

Carta dei Servizi Day Surgery Multidisciplinare Valdagno - ULSS5

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ORTOPEDIA<br />

Gli interventi ortopedici eseguibili in <strong>Day</strong> <strong>Surgery</strong> sono molteplici e<br />

permettono la rapida ripresa del paziente garantendogli la massima<br />

sicurezza.<br />

Vengono trattate in regime di <strong>Day</strong>-<strong>Surgery</strong> (<strong>Day</strong> hospital chirurgico) tutte<br />

le patologie che consentono ricoveri brevi senza diminuzione della<br />

sicurezza per il paziente. L'adeguato trattamento del dolore postoperatorio<br />

è un elemento fondamentale nell'attività del reparto che, in<br />

collaborazione con il <strong>Servizi</strong>o di Anestesia e Rianimazione, aderisce al<br />

Progetto "Ospedale senza dolore" in conformità con le linee guida della<br />

Regione Veneto.<br />

Gli interventi principalmente eseguiti in <strong>Day</strong> <strong>Surgery</strong> sono:<br />

Artroscopie<br />

Dita a scatto<br />

Dita a martello<br />

Tunnel carpale<br />

Morbo di Dupuytren<br />

Morbo di De Quervain<br />

Neuroma di Morton<br />

Rimozione di cisti artrogene e di corpi estranei<br />

Unghia incarnita<br />

Fratture delle piccole ossa ( anche radio-ulna ridotte con sintesi–<br />

filo)<br />

Tenotomie – tenorrafie<br />

Biopsie <strong>dei</strong> tessuti molli<br />

Bursectomie<br />

Disarticolazione - amputazione di falangi<br />

Visita ortopedica<br />

Il paziente accede al <strong>Day</strong> <strong>Surgery</strong> a seguito di visita del medico<br />

specialista ortopedico; nel caso si renda necessario l’intervento<br />

chirurgico il paziente viene posto in lista di attesa attraverso la<br />

compilazione della scheda di inserimento. Per gli interventi<br />

chirurgici eseguibili in anestesia locale,il paziente viene convocato<br />

dal servizio e si presenta direttamente il giorno previsto per<br />

l’intervento portando con sé la documentazione necessaria; per gli<br />

interventi che necessitano di anestesia plessica, epidurale o<br />

generale/sedazione i pazienti vengono convocati<br />

precedentemente per la preparazione pre-operatoria.<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!