19.05.2013 Views

Craving - Friuli Occidentale

Craving - Friuli Occidentale

Craving - Friuli Occidentale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di<br />

Paolo Cimarosti<br />

Augusto Casasola<br />

Alcool<br />

e ospedalizzazione<br />

I ricoveri per patologia alcoolcorrelata<br />

in Provincia di Pordenone<br />

Introduzione<br />

L'uso incongruo di bevande alcoliche ed altre sostanze tossiche in<br />

genere, è causa di una nota serie di problemi fisici, mentali, sociali e<br />

pone un grosso peso sull'economia di molti Paesi.<br />

Quasi in controtendenza il consumo di bevande alcoliche in Italia<br />

ha subito una diminuzione del 26,5% dal 1981 al 1993. Si è notato,<br />

infatti, che il consumo/pro capite d'alcool puro è passato dai 13<br />

litri del 1980 agli 8.6 del 1993. Nonostante questi dati confortanti, permangono<br />

seri problemi legati sia al consumo d'alcolici in alcune regio-<br />

ni italiane sia al consumo d'altre sostanze tossiche e nuove "droghe" in particolare modo nei giovani.<br />

Dati del 1990 suggeriscono, infatti, che circa il 53% degli adulti con età superiore ai 15<br />

anni beve alcool almeno tre o quattro giorni la settimana ed è classificato come "consumatore<br />

frequente". Sembra esserci un incremento del consumo "a rischio" di vino e birra soprattutto<br />

fra le donne che sono passate dal 28% del 1988 al 40% del 1990. Quanto sopra sembra trovare<br />

conferme anche in esperienze internazionali dove però il consumo di alcolici, di tabacco e di<br />

altre droghe sembra essere in costante aumento. Queste problematiche hanno causato difficoltà<br />

in molti paesi dove mancano codici sociali, leggi appropriate e la capacità economica di sviluppare<br />

servizi territoriali adeguati.<br />

Paolo Cimarosti medico del Ser.T. dell'Ass n. 6 "<strong>Friuli</strong> <strong>Occidentale</strong>" - Pordenone<br />

Augusto Casasola sociologo del Dipartimento di Osservazione Epidemiologica e Pianificazione dell'Ass n. 6<br />

"<strong>Friuli</strong> <strong>Occidentale</strong>" - Pordenone<br />

Note: il presente scritto è stato realizzato anche grazie alla collaborazione del dott. Piero Struzzo, coordinatore<br />

scientifico del progetto "Città sane" di Udine.<br />

B O O K S E I 41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!