20.05.2013 Views

Ama il prossimo tuo come te stesso - Suore Gerardine

Ama il prossimo tuo come te stesso - Suore Gerardine

Ama il prossimo tuo come te stesso - Suore Gerardine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Buona Strada!<br />

Scout<br />

E ccomi qui… quasi non mi sembra vero, se<strong>te</strong>. Ti permet<strong>te</strong> di confrontarti, crescere e di<br />

eppure è arrivato anche <strong>il</strong> mio momento! comprendere l’importanza dell’amore, prima con<br />

Finalmen<strong>te</strong> sono pronta a portare sulle spalle <strong>il</strong> le persone che ti sono così vicine per poi aprirti<br />

mio zaino bello carico di esperienze e partire per agli altri. È un rifugio in cui sei sempre sicuro di<br />

un viaggio che mi accompagnerà per tutto <strong>il</strong> resto trovare ristoro.<br />

della vita. Finalmen<strong>te</strong> sono pronta ad offrire le mie Ho percorso un bel pezzo di strada per raggiungere<br />

compe<strong>te</strong>nze agli altri. Finalmen<strong>te</strong> sono pronta a questa consapevolezza. Inizialmen<strong>te</strong> ero solo un<br />

confermare la mia fede. Finalmen<strong>te</strong> sono pronta piccolo piede <strong>te</strong>nero indifeso e non ancora coscien<strong>te</strong><br />

ad affermare le mie idee e i miei valori. Finalmen<strong>te</strong> delle capacità che possedevo. Volevo stare nel mio<br />

sono consapevole.<br />

branco e giocare, in modo da divenire sempre più<br />

Sono consapevole che in questo cammino che forti <strong>come</strong> gruppo. Ho cominciato poi a fuoriuscire<br />

intraprendo e in quel pezzetto di strada che ho già un po’ dalla tana impegnandoami nelle famose<br />

attraversato LUI c’è, mi accompagna e mi guida. B.A. e nell’esplorare i miei talenti, raggiungendo<br />

Non riesco a non sentire la sua presenza le specialità.<br />

guardandomi intorno.<br />

Finalmen<strong>te</strong> quel lupetto era pronto ad uscire dalla<br />

I cieli narrano la gloria di Dio,<br />

tana e a far vedere un po’ chi era. È cominciata così<br />

l'opera delle sue mani annuncia <strong>il</strong> firmamento. la vita di reparto e di squadriglia. Ho preso le<br />

Il giorno al giorno ne affida <strong>il</strong> racconto<br />

prime responsab<strong>il</strong>ità, ho imparato a progettarmi<br />

e la not<strong>te</strong> alla not<strong>te</strong> ne trasmet<strong>te</strong> notizia. e a non perdere <strong>te</strong>mpo. Ho imparato ad ascoltare<br />

<strong>il</strong> capo squadriglia, a collaborare con la squadriglia,<br />

È Lui che ci ha donato la più grande delle armi che ma soprattutto ho imparato a sognare, anzi ho<br />

un uomo possa avere: l’AMORE. È l’amore che ci imparato a raggiungere i nostri sogni. La strada è<br />

consen<strong>te</strong> di credere in ciò che facciamo, che ci stata faticosa, ma con <strong>il</strong> sorriso si va sempre avanti.<br />

consen<strong>te</strong> di aprire <strong>il</strong> nostro cuore all’ascolto Ques<strong>te</strong> esperienze hanno fatto crescere in me lo<br />

dell’altro anche semplicemen<strong>te</strong> attraverso un gesto, spirito di avventura, la voglia di “inventare la<br />

uno sguardo, senza parole. Come quando sentiamo strada quando non c’è”. Ho guardato sempre<br />

la presenza di Dio. Non sentiamo la sua voce, ma avanti, quando sono caduta mi sono rialzata e così<br />

percepiamo che qualcuno ci è vicino. Così accade di nuovo zaino in spalla e in marcia, più sorriden<strong>te</strong><br />

nell’aiuto degli altri, non c’è bisogno di parole, è di prima.<br />

l’amore che ci permet<strong>te</strong> di concederci all’altro in Divenuta una scolta mi sentivo un po’ spaesata,<br />

modo globale, senza timore e con semplicità e forse perché non avevo capito <strong>il</strong> ruolo così<br />

um<strong>il</strong>tà. Ed è proprio in quei momenti che si sen<strong>te</strong> importan<strong>te</strong> che investivo. Ma ho imparato a<br />

ancor più for<strong>te</strong> la presenza di Dio, perché Dio è conoscere i miei limiti, capendo anche che a vol<strong>te</strong><br />

presen<strong>te</strong> laddove c’è amore. Un amore vero, puro, bisogna dire basta, ad affrontare le mie paure, a<br />

sincero e disin<strong>te</strong>ressato. E <strong>come</strong> non potrei ricordare met<strong>te</strong>rmi in gioco senza timore. Sono sta<strong>te</strong> le<br />

l’inno che ci ha così tanto accompagnati lungo <strong>il</strong> esperienze di servizio che mi hanno fatto<br />

nostro percorso:<br />

in<strong>te</strong>riorizzare tutti i valori che fino a quel momento<br />

L’amore ha un cuore grande,<br />

avevo solo appreso.<br />

l’amore agisce con benevolenza;<br />

Adesso ho raggiunto questo traguardo così<br />

Tutto scusa, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. importan<strong>te</strong>. Ma lo zaino è già lì che mi aspetta per<br />

L’Amore non avrà mai fine.<br />

ripartire, gli scarponi sono ancora in<strong>te</strong>ri! La<br />

borraccia è piena, ma soprattutto è <strong>il</strong> mio cuore ad<br />

L’amore è allo s<strong>te</strong>sso <strong>te</strong>mpo la nostra “arma” e la essere carico di AMORE.<br />

nostra “corazza” perché oltre ad essere lo strumento E’ lo Scoutismo che mi ha permesso di divenire<br />

con cui possiamo ricevere fiducia e prestare <strong>il</strong> DONNA DI PARTENZA, donna che sceglie di<br />

nostro servizio, ci consen<strong>te</strong> di difenderci da ogni scegliere. Spesso infatti è molto più fac<strong>il</strong>e non<br />

male.<br />

scegliere, lasciando fare al destino. Ma io ho<br />

L’amore è <strong>il</strong> cardine della mia vita, o meglio della promesso sul mio onore di fare del mio meglio e<br />

nostra vita. Senza l’amore che ho ricevuto fino ad questa promessa la voglio portare avanti.<br />

oggi, non sarei mai divenuta quella che sono e non<br />

sarei mai stata sicura di me s<strong>te</strong>ssa. Non avrei avuto<br />

Elisa Cascone<br />

mai fiducia negli altri e non avrei mai preso delle<br />

scel<strong>te</strong>.<br />

Per questo devo ringraziare <strong>il</strong> Signore che mi ha<br />

dato una famiglia compatta e con dei forti valori,<br />

che mi ha seguito, ha accettato e mi ha<br />

accompagnato nelle mie scel<strong>te</strong> pur a vol<strong>te</strong> non<br />

condividendole, ha aperto <strong>il</strong> suo cuore verso i miei<br />

sogni, mi ha guidato, mi ha pro<strong>te</strong>tto.<br />

Devo ringraziare <strong>il</strong> Signore per avermi donato una<br />

comunità così for<strong>te</strong> che mi ha appoggiato e<br />

sopportato in tut<strong>te</strong> le circostanze. La comunità è<br />

<strong>come</strong> <strong>il</strong> pane, che ti sazia quando hai fame di<br />

conoscenza, e l’acqua, che ti rinfranca quando hai<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!