21.05.2013 Views

La Professione di Psicologo n. 3/2009 - Ordine Nazionale Psicologi

La Professione di Psicologo n. 3/2009 - Ordine Nazionale Psicologi

La Professione di Psicologo n. 3/2009 - Ordine Nazionale Psicologi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

12<br />

Protocollo d’Intesa - Consulenti del <strong>La</strong>voro<br />

Il Consiglio nazionale dell’Or<strong>di</strong>ne degli psicologi prosegue<br />

efficacemente nella politica <strong>di</strong> <strong>di</strong>alogo con le<br />

Istituzioni rappresentative delle professioni, promuovendo<br />

le qualificate competenze della professione <strong>di</strong><br />

psicologo ai nostri committenti ed agli utenti, garantendo<br />

così la tutela da prestazioni professionali inadeguate.<br />

Il 26 giugno <strong>2009</strong> è stato sottoscritto a Roma il protocollo<br />

d’intesa tra il Consiglio <strong>Nazionale</strong> dell’Or<strong>di</strong>ne<br />

degli psicologi, il Consiglio <strong>Nazionale</strong> dell’Or<strong>di</strong>ne dei<br />

Consulenti e la Fondazione Consulenti per il lavoro<br />

nell’ambito <strong>di</strong> un percorso avviato da tempo tra le istituzioni<br />

e che costituirà la base <strong>di</strong> una collaborazione<br />

intensa e proficua.<br />

<strong>La</strong> collaborazione potrà attuarsi tramite azioni <strong>di</strong> partenariato,<br />

nel supporto alla ricollocazione professionale,<br />

all’orientamento, con programmi <strong>di</strong> ricerca, reciproca<br />

utilizzazione <strong>di</strong> servizi professionali sul territorio,<br />

conoscenza e socializzazione delle risorse professionali.<br />

<strong>La</strong> partnership si concretizzerà anche con pre<strong>di</strong>sposizione<br />

dei percorsi <strong>di</strong> tirocini professionalizzanti,<br />

stage e work-esperiences. A seguito dell’intesa, le due<br />

professioni si impegnano, nelle rispettive sfere <strong>di</strong> competenza,<br />

ad agire nel campo della formazione, accompagnamento,<br />

affiancamento e inserimento presso una<br />

nuova attività.<br />

Protocollo d’Intesa<br />

tra il CNOP e<br />

Consulenti del <strong>La</strong>voro<br />

<strong>di</strong> Dott.ssa Imma Tomay<br />

Presidente dell’Or<strong>di</strong>ne degli <strong>Psicologi</strong> dell’Umbria<br />

Coor<strong>di</strong>natrice Commissione Tariffario e Sviluppo della<br />

<strong>Professione</strong> CNOP<br />

Protocollo d’Intesa tra l’Or<strong>di</strong>ne degli <strong>Psicologi</strong> e i Consulenti del lavoro per ottimizzare l’incontro<br />

tra domanda e offerta <strong>di</strong> lavoro, valorizzando l’attività <strong>di</strong> consulenza nella ricerca e selezione del personale,<br />

per migliorare quantitativamente e qualitativamente l’occupazione.<br />

Il Presidente Giuseppe Luigi Palma “L’attività <strong>di</strong> selezione<br />

e ricerca del personale, quando comporta l’uso<br />

<strong>di</strong> strumenti conoscitivi per il profilo psicologico si configura<br />

come attività riservata alla professione <strong>di</strong> psicologo.<br />

Pertanto, le agenzie per il lavoro devono necessariamente<br />

avvalersi della prestazione professionale<br />

<strong>di</strong> uno psicologo. <strong>La</strong> nostra volontà è quella <strong>di</strong> garantire<br />

un continuo innalzamento del livello della qualità<br />

dei servizi nell’ambito della selezione per il personale,<br />

favorendo l’instaurazione <strong>di</strong> rapporti sempre più trasparenti<br />

e l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> canali in grado <strong>di</strong> garantire<br />

servizi efficaci e facilmente fruibili”.<br />

A seguito della riforma del mercato del lavoro (c.d.<br />

Legge Biagi D.lgs n. 276/2003), le attività <strong>di</strong> ricerca e<br />

selezione del personale sono svolte da Agenzie per il<br />

lavoro appositamente autorizzate dal Ministero del<br />

<strong>La</strong>voro.<br />

Con la c.d. “Sentenza Platè” (Cass. VI sez. Pen. n.<br />

767 del 05.06.06), viene riba<strong>di</strong>to che l’attività <strong>di</strong> ricerca<br />

e selezione del personale - anche attraverso la<br />

valutazione del potenziale - quando comporta l’uso <strong>di</strong><br />

strumenti conoscitivi per la <strong>di</strong>agnosi psicologica e profilo<br />

psicologico, si configura come attività riservata alla<br />

professione <strong>di</strong> psicologo; pertanto le Agenzie per il<br />

lavoro <strong>di</strong> cui all’art. 4 D.Lgs 276/03, devono necessariamente<br />

avvalersi della prestazione professionale <strong>di</strong><br />

<strong>La</strong> <strong>Professione</strong> <strong>di</strong> <strong>Psicologo</strong> n. 03/09

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!