21.05.2013 Views

La Professione di Psicologo n. 3/2009 - Ordine Nazionale Psicologi

La Professione di Psicologo n. 3/2009 - Ordine Nazionale Psicologi

La Professione di Psicologo n. 3/2009 - Ordine Nazionale Psicologi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4<br />

Intervista<br />

In che modo il trauma può incidere sul membro<br />

non colpito della coppia? Quanto incide sulla<br />

vita <strong>di</strong> coppia?<br />

L’11 settembre 2001, gli Stati Uniti hanno subito un<br />

attacco terroristico che ha <strong>di</strong>strutto le Torri Gemmelle<br />

a Manhattan e gran parte dell’area circostante.<br />

Ci furono 2.973 morti, inclusi 343 pompieri e parame<strong>di</strong>ci<br />

che erano negli e<strong>di</strong>fici per salvare gli altri.<br />

Di contro, migliaia <strong>di</strong> pompieri sopravvissuti, piangendo<br />

la morte dei loro colleghi e familiari, lavorarono<br />

regolarmente, presenziarono alle commemorazioni e<br />

cercarono nel ”mucchio” i corpi fino alla chiusura nel<br />

giugno 2002. L’impatto <strong>di</strong> questa missione, il loro lutto<br />

e la per<strong>di</strong>ta sono stati traumatici per loro e devastanti<br />

per i loro matrimoni.<br />

Ciò che abbiamo trovato lavorando con centinaia <strong>di</strong><br />

queste coppie così come con altre coppie a seguito <strong>di</strong><br />

eventi <strong>di</strong>sastrosi e traumatici, è che se un evento traumatico<br />

capita a uno o a entrambi i partners – entrambi<br />

avvertono il colpo e il loro rapporto subisce una<br />

scossa.<br />

Gli eventi traumatici sono inaspettati, inimmaginabili e<br />

travolgenti.<br />

Essi si ripercuotono sui rapporti perché privano i partners<br />

del senso <strong>di</strong> sicurezza e fiducia. Alterano ciò che<br />

era familiare. Quando uno dei partner è ferito, addolorato,<br />

con incubi, troppo arrabbiato per parlare o troppo<br />

triste per sperare, entrambi i partners lottano e<br />

soffrono.<br />

A volte si sentono come estranei l’uno a l’altro.<br />

Per un certo tempo sembra che siano incapaci <strong>di</strong> ritrovare<br />

il legame che li teneva uniti.<br />

Guarire insieme:<br />

Guida alla Coppia<br />

per Affrontare lo Stress<br />

Traumatico e Post-Traumatico<br />

Intervista alla Prof.ssa Suzanne B. Philips<br />

<strong>di</strong> Raffaele Felaco<br />

Coor<strong>di</strong>natore E<strong>di</strong>toriale “<strong>La</strong> <strong>Professione</strong> <strong>di</strong> <strong>Psicologo</strong>”<br />

Intervista<br />

Come può la teoria che presenta aiutare le coppie<br />

a cambiare?<br />

Cre<strong>di</strong>amo che sebbene il rapporto <strong>di</strong> coppia sia il più<br />

colpito in seguito ad un trauma – può anche essere la<br />

più grande fonte <strong>di</strong> sostegno e guarigione.<br />

Abbiamo scoperto che quando le coppie capiscono la<br />

natura del trauma e il suo impatto su <strong>di</strong> loro, quando<br />

sono in grado <strong>di</strong> dare un significato ai sintomi che<br />

avvertono, quando imparano nuove strategie per far<br />

fronte al cambiamento e al dolore, quando si ricordano<br />

a vicenda delle loro forze come coppia, sono maggiormente<br />

in grado <strong>di</strong> guarire come in<strong>di</strong>vidui e come<br />

coppia.<br />

<strong>La</strong> <strong>Professione</strong> <strong>di</strong> <strong>Psicologo</strong> n. 03/09

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!