22.05.2013 Views

1 Stefano Taddei Dipartimento di Medicina Interna ... - Diegori.it

1 Stefano Taddei Dipartimento di Medicina Interna ... - Diegori.it

1 Stefano Taddei Dipartimento di Medicina Interna ... - Diegori.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

farmaco che lo inibisce (10) ; un vaso<strong>di</strong>latatore che determina un’attivazione riflessa del SNS<br />

con un farmaco che modula in senso negativo l’ attiv<strong>it</strong>à del SNS (11) ). E’ quin<strong>di</strong> intu<strong>it</strong>ivo che<br />

non bisogna mai associare due farmaci della stessa classe (ad es. due ACE-inib<strong>it</strong>ori o due AT-<br />

1 antagonisti) o della stessa sottoclasse (ad es. due calcio-antagonisti <strong>di</strong>idropiri<strong>di</strong>nici o due<br />

<strong>di</strong>uretici tiazi<strong>di</strong>ci). E’ infine necessario fare molta attenzione a non associare farmaci con<br />

effetto d’azione opposto (tipico errore è l’associazione <strong>di</strong> un alfa-1 antagonista con un<br />

simpatico-modulatore alfa-agonista quale la cloni<strong>di</strong>na), in quanto i due farmaci annullano<br />

reciprocamente il proprio effetto.<br />

L’efficacia antiipertensiva dell’ associazione deve essere superiore dell’ efficacia<br />

antiipertensiva <strong>di</strong> ogni singolo farmaco presente nell’associazione, possibilmente con un<br />

effetto ad<strong>di</strong>tivo o <strong>di</strong> potenziamento.<br />

L’associazione deve minimizzare gli effetti umorali indesiderati (ad es. l’associazione<br />

dell’ACE-inib<strong>it</strong>ore o dell’AT1-antagonista riduce l’ipopotassiemeia e l’iperuricemia causate<br />

dal <strong>di</strong>uretico tiazi<strong>di</strong>co (10) ). Inoltre l’associazione deve minimizzare gli effetti collaterali (ad es.<br />

gli ACE-inib<strong>it</strong>ori riducono l’edema premalleolare dei calci antagonisti (12) , mentre i calcioantagonisti<br />

riducono la tosse da ACE-inib<strong>it</strong>ori (13) ).<br />

Esaminiamo ora le possibili associazione dei vari farmaci antiipertensivi. La tabella 1 elenca<br />

le possibili associazioni dei vari farmaci antiipertensivi.<br />

TABELLA 1 ASSOCIAZIONI RAZIONALI DI FARMACI ANTIIPERTENSIVI<br />

Farmaco Associazione<br />

Diuretico<br />

(tiazi<strong>di</strong>co o dell’ ansa)<br />

Beta-bloccante<br />

ACE-inib<strong>it</strong>ore<br />

AT-1 antagonista<br />

Alfa-1 antagonista<br />

Simpaticomodulatore<br />

ACE-inib<strong>it</strong>ore Diuretico Tiazi<strong>di</strong>co o dell’ ansa<br />

Ca-antagonista<br />

AT-1 antagonista (?)<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!