22.05.2013 Views

Il nostro West - Circolo Culturale Armigeri del Piave

Il nostro West - Circolo Culturale Armigeri del Piave

Il nostro West - Circolo Culturale Armigeri del Piave

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>del</strong>le armi ed alle istruzioni per l’uso e manutenzione, erano descritti i tre diversi<br />

mo<strong>del</strong>li di revolver distribuiti ai militari <strong>del</strong>l’Arma, ossia:<br />

1) Pistola-revolver M°.1861<br />

2) Pistola-revolver M°. Lefaucheux<br />

3) Pistola-revolver M°. Lefaucheux corta.<br />

Perché da iniziali due tipi di revolver riportati nella nota n° 104 <strong>del</strong> 31<br />

maggio 1861, si passa a tre revolver nel 19 dicembre 1861?<br />

È evidente che “… si farà acquisto per provvedere immediatamente alle<br />

esigenze di servizio. Leggasi urgenza di armare i RR.CC. con un solo revolver<br />

a sei colpi invece di due pistole ad un colpo per affrontare i gravi disordini nell’Italia<br />

meridionale. Lefaucheux distribuì inizialmente armi destinate al mercato<br />

civile, (mod. Lefaucheux “lungo”), poi ne accorciò la canna sulle successive<br />

spedite, (mod. Lefaucheux “corta”), infine, quando fu in grado di rispettare le<br />

specifiche <strong>del</strong> capitolato italiano, ecco la mod. 1861 da RR.CC.<br />

Particolare <strong>del</strong> tamburo da 6 colpi; più utile di due pistole ad avancarica da un colpo ciascuna.<br />

Notare il mirino saldato a stagno, caratteristica non presente sulle mod.1861:<br />

probabile indizio <strong>del</strong> fatto che le 5000 Lefaucheux “corte” furono ottenute semplicemente<br />

accorciando la canna <strong>del</strong>le “commerciali” e riposizionando il mirino<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!