22.05.2013 Views

Il nostro West - Circolo Culturale Armigeri del Piave

Il nostro West - Circolo Culturale Armigeri del Piave

Il nostro West - Circolo Culturale Armigeri del Piave

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

scarsa fiducia <strong>del</strong>le alte cariche <strong>del</strong>l’Esercito nel soldato italiano, che disponendo<br />

di un fucile “ad elevata celerità di tiro” avrebbe sprecato inutilmente munizioni,<br />

e forse anche con la scarsa fiducia nel sistema Kropatschek, magari ritenuto<br />

poco adatto agli strapazzi ai quali sarebbe stato sottoposto…dal soldato<br />

italiano. <strong>Il</strong> problema fu risolto definitivamente nel 1887 con l’adozione <strong>del</strong> sistema<br />

di alimentazione Vitali (la Regia Marina seguì una strada autonoma, con<br />

le modifiche Bertoldo <strong>del</strong> 1882 e Ferracciù <strong>del</strong> 1890). La pistola Mauser 1899<br />

per la Regia Marina, che fu la prima pistola automatica ad essere adottata su<br />

larga scala da una Forza Armata e che, probabilmente, piacque molto anche per<br />

la possibilità di trasformarla in una piccola ed efficiente carabina, mediante l’applicazione<br />

<strong>del</strong> caratteristico calciolo-fondina, dotando, così, i marinai di un’arma<br />

compatta, potente (soprattutto in confronto ai nostri revolver mod. 1874 e<br />

1889), relativamente maneggevole e in grado di erogare un elevato volume di<br />

fuoco. Durante le prove per l’adozione fu verificato che l’arma era sufficientemente<br />

potente da abbattere un cavallo, mettendo così i nostri marinai in grado<br />

di difendersi anche da attacchi di cavalleria nel non improbabile caso, visti i<br />

tempi e le aspirazioni coloniali italiane, che qualche drappello fosse sbarcato<br />

chissà dove per “mostrare i muscoli” <strong>del</strong>la nostra “Italietta”. Della nostra 1861,<br />

a distanza di 140 anni dalla sua adozione, a colpirci è proprio la modernità concettuale<br />

rispetto non solo alle armi precedentemente in dotazione, che spesso<br />

Lefaucheux mod. 1861 da RR.CC con alcune rare cartucce a spillo…. di recente assemblaggio<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!