22.05.2013 Views

Casertana: tre partite per capire quanto vali - Sabato non solo Sport

Casertana: tre partite per capire quanto vali - Sabato non solo Sport

Casertana: tre partite per capire quanto vali - Sabato non solo Sport

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8 dicembre<br />

DUEMILADODICI<br />

Incontro con<br />

l’Associazione<br />

“Psiche +”<br />

Questa settimana siamo andati<br />

ad incontrare alcuni dei<br />

giovani psicologi che hanno<br />

fondato l’Associazione “Psiche+“,<br />

orientata al benessere<br />

psicologico sul territorio.<br />

O<strong>per</strong>ativa sul territorio campano<br />

da diverso tempo, l’Associazione<br />

“Psiche +” sta diventando<br />

una nuova risposta<br />

al crescente bisogno di psicologia<br />

e psicoterapia nel nostro<br />

territorio.<br />

Costituita da psicologi-psicoterapeuti,<br />

il presidente dell’Associazione<br />

è la dr.ssa Marina<br />

Scappaticci, men<strong>tre</strong>, i soci<br />

fondatori sono il dott. Giovanni<br />

Gentile, il dott. Emanuele<br />

Mingione, e la dr.ssa<br />

Mariangela Quinterno.<br />

Per capirne di piò rivolgiamo<br />

qualche domanda alla<br />

Presidente della Associazione,<br />

la dott.ssa Marina Scappaticci:<br />

- Di cosa si occupa<br />

l’Associazione “Psiche +”?<br />

L’Associazione <strong>non</strong> ha scopo<br />

di lucro e intende <strong>per</strong>seguire<br />

esclusivamente fi nalità di solidarietà<br />

sociale.<br />

L’Associazione “Psiche +”<br />

svolge attività nei settori della<br />

psicologia, della salute, dell’<br />

assistenza socio-sanitaria. Il<br />

suo scopo principale è quello<br />

di promuovere attività educative,<br />

ludiche, ricreative,<br />

<strong>non</strong>ché servizi ed attività socialmente<br />

utili, fi nalizzate alla<br />

crescita psicologica, culturale<br />

e civile degli utenti.<br />

L’associazione pone al cen-<br />

tro del proprio interesse l’individuo,<br />

le sue dinamiche e<br />

le sue potenzialità, considerando<br />

un approccio di tipo<br />

olistico, che tende a considerare<br />

la <strong>per</strong>sona nel suo<br />

complesso, senza distinzioni<br />

tra esigenze fi siche, psichiche<br />

ed emozionali. Inol<strong>tre</strong> si<br />

fonda sulla consapevolezza<br />

che l’individuo e il contesto in<br />

cui è inserito debbano vivere<br />

in una condizione ottimale di<br />

benessere psicofi sico ed ambientale,<br />

che li porti, in maniera<br />

naturale, ad esprime al<br />

meglio le loro potenzialità e i<br />

loro disagi.<br />

Allo scopo di realizzare le fi -<br />

nalità sociali l’Associazione<br />

“Psiche +” promuove ogni iniziativa<br />

ed azione volta a sensibilizzare<br />

l’opinione pubblica<br />

affi nché sosten ga le iniziative<br />

proposte. In più, offre, in favore<br />

della collettività, sportelli di<br />

consulenza e supporto psicologico<br />

gratuiti, come ad esempio<br />

le domeniche della salute<br />

e le domeniche del benessere<br />

psicologico, rispettivamente<br />

a San Nicola La Strada e a<br />

Nuovo direttivo al<br />

Bocciofi lo Maddalena<br />

L’assemblea dei soci ha rinnovato il consiglio direttivo <strong>per</strong> il<br />

biennio 2013/2014<br />

Alla carica di presidente è stato eletto Gennaro Minutolo (già<br />

presidente nel biennio 2008/2010) che ha voluto in questo<br />

modo proseguire sulle orme del defunto papà Sebastiano<br />

compongono il direttivo: il vicepresidente Giuseppe Ferrante, il<br />

segretario Michele Morgillo, l’economo Antonio Pastore, Consigliere<br />

Giovanni D’Andrea, il consigliere addetto alla sala del<br />

bocciodromo Domenico D’Agostino, e il direttore sportivo Vincenzo<br />

Torrese.<br />

L’obiettivo prefi sso è quello di continuare a incrementare il gioco<br />

delle bocce che la società Maddalena vanta in campo nazionale.<br />

Auguri di Buon lavoro.<br />

Caserta, e svolge anche al<strong>tre</strong><br />

attività quali tavole rotonde,<br />

convegni, congressi, conferenze,<br />

dibattiti, inchieste,<br />

seminari, proiezione di fi lm e<br />

documentari riguardanti le tematiche<br />

coerenti alla mission<br />

associativa.<br />

Come fare <strong>per</strong> mettersi in<br />

contatto con la vostra Associazione<br />

?<br />

Siamo presenti su internet<br />

alla voce “psiche+” .<br />

Ringraziamo la Dott.ssa<br />

Marina Scappaticci e gli<br />

altri soci dell’Associazione<br />

psiche+, con l’impegno di<br />

avviare una rubrica sul nostro<br />

settimanale orientata<br />

al benessere psicologico<br />

dei cittadini, con risposte<br />

concrete a domande poste<br />

dai nostri lettori.<br />

Antonio Miele<br />

17<br />

IL GRUPPO “LIRICA<br />

JAZZ VINTAGE”<br />

AL CIRCOLO<br />

NAZIONALE DI<br />

CASERTA<br />

Musica e bel canto nel salotto tra i più suggestivi <strong>per</strong> storia e<br />

tradizione che Terra di Lavoro vanti. Una serata men<strong>tre</strong> già si<br />

respira aria natalizia e in piazza Dante svetta il grande Albero<br />

di Natale. Il pubblico di soci e amici, seduti in semicerchio nel<br />

salotto bene del Circolo Nazionale di Caserta, ammirano attraverso<br />

le vetrate che affacciano sulla piazza il grande Albero<br />

dalle mille luci colorate, men<strong>tre</strong> ascoltano il Lirica Jazz Vintage,<br />

un gruppo musicale che si è esibito in concerto la sera di sabato<br />

1 dicembre, aprendo il tradizionale ciclo di eventi natalizi<br />

e di fi ne anno. Il gruppo Lirica Jazz Vintage si è esibito in un re<strong>per</strong>torio<br />

di grande qualità strumentale e vocale, che ha travolto<br />

il pubblico con i suoi ritmi: al piano il maestro Nico De Lellis,<br />

al contrabbasso il maestro Luigi Reveruzzi, il maestro soprano<br />

Teresa Sparaco, che è stata anche abile conduttrice. Un<br />

concerto da meraviglia e <strong>per</strong> molti inedito, nel quale la lirica e<br />

la musica jazz si sono incontrati attraverso l’arte di <strong>tre</strong> giovani<br />

musicisti in un’o<strong>per</strong>azione sicuramente nuova e di eccellenza.<br />

“La nostra è una rivisitazione delle canzoni anni ’30 e ’40 in<br />

chiave lirica-jazz”, spiegano i <strong>tre</strong> artisti. “Presto, aggiungono,<br />

si unirà a noi un quarto elemento, Irma Di Giorgio al violino, e<br />

diventeremo ensemble”. Un modo felice e gioioso <strong>per</strong> guardare<br />

al Natale, fi no al tradizionale scambio degli auguri del<br />

22 dicembre, quando il Presidente Antimo Ronzo brinderà ,<br />

insieme alle autorità convenute, con soci, famiglie e amici del<br />

Circolo. GI.LE.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!