23.05.2013 Views

Diodi-BJT-Operazionali

Diodi-BJT-Operazionali

Diodi-BJT-Operazionali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Note sui valori dell’amplificatore operazionale.<br />

Si vuole far notare l’importanza di avere una resistenza di ingressi R I = ∞ ed Ru=0.<br />

Si consideri lo stadio di ingresso di un<br />

amplificatore in esso il valore della<br />

amplificazione di tensione totale sarà dato<br />

vu<br />

da: AvT<br />

=<br />

v<br />

vu<br />

vi<br />

= ⋅<br />

v v<br />

= Av⋅α<br />

con<br />

Appunti di elettronica Rev. 1.0, Pag.24<br />

S<br />

i<br />

S<br />

R<br />

R + R<br />

i<br />

i α = coefficiente di attenuazione in<br />

ingresso. Il valore R I = ∞ implica che<br />

Circuito di ingresso Circuito di Uscita<br />

α = 1 per cui AvT = Av, ovvero tutto il<br />

segnale erogato dal generatore vs passa<br />

all’ingresso dell’amplificatore per poter<br />

essere amplificato.<br />

In uscita si può fare un discorso analogo:<br />

RL<br />

v U = Av ⋅v<br />

S ⋅<br />

RO<br />

⋅ RL<br />

RL<br />

= Av ⋅v<br />

S ⋅ β con β =<br />

RO<br />

+ RL<br />

coefficiente di attenuazione in uscita. Se Ro=0<br />

questo coefficiente vale uno, quindi tutto il segnale in uscita dell’amplificatore va a finire sul carico.<br />

Funzionamento a catena aperta<br />

Il nostro opam sarà detto funzionante a catena aperta quando non c’é nessuna rete di retroazione fra<br />

ingresso e uscita. La relazione che lega la tensione di uscita con la tensione d’ingresso è la seguente:<br />

in cui A OL é il guadagno a catena aperta cioè l’amplificazione che si ottiene senza nessuna rete di<br />

retroazione collegata all’operazionale; il segnale ( ) d<br />

v v v = − 1 2 é detto segnale differenza.<br />

Schema elettrico dell’Opam Caratteristica ingresso - uscita<br />

Dal fatto che il guadagno di tensione a catena aperta A = ∞ , si deduce che per ogni valore di<br />

( ) d v v v = − 2<br />

1 diverso da zero il valore di tensione di uscita tende ad infinito, ovvero nella realtà circuitale<br />

v va al valore di saturazione cioè al valore della batteria di alimentazione (meno una soglia vbe).<br />

O<br />

Il tratto rettilineo tra questi due valori della caratteristica ingresso-uscita, dove in genere si preferisce<br />

lavorare, è detto "zona lineare" e la cui pendenza, (90° nel caso ideale, quasi 90° nel caso reale),<br />

corrisponde proprio al guadagno Aol, (infinito nel caso ideale,molto elevato nel caso reale) di questo<br />

dispositivo. In questo tratto di caratteristica Vd è nulla. Tutto questo perché, essendo Vu = Aol × Vd ed<br />

essendo Aol infinito e Vu compresa tra i valori +Vcc e -Vcc, quindi limitata, dalla relazione: Vd =Vu/Aol; si<br />

PDF created with pdfFactory trial version www.pdffactory.com<br />

OL<br />

S

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!