23.05.2013 Views

Diodi-BJT-Operazionali

Diodi-BJT-Operazionali

Diodi-BJT-Operazionali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Applicando la legge di ohm calcoliamo la corrente che attraversa R:<br />

i<br />

R<br />

vR<br />

vs<br />

− v<br />

= =<br />

R R<br />

Tale corrente non può entrare nell’amplificatore operazionale, poiché la sua resistenza d’ingresso é infinita,<br />

vO<br />

ma scorre per , quindi: vO = −iR<br />

⋅ R f ⇒ iR<br />

= − .<br />

R<br />

Uguagliando per iR avremo:<br />

vO<br />

v<br />

= − ⇒ A =<br />

R R v<br />

Appunti di elettronica Rev. 1.0, Pag.26<br />

f<br />

R<br />

vS O f<br />

= −<br />

f<br />

S<br />

R<br />

−<br />

vs<br />

=<br />

R<br />

La relazione precedente evidenzia che l’amplificazione invertente dipende solo dalle resistenze del<br />

circuito e non dipende dai valori intrinseci (AOL, RIN, ecc…), anzi proprio il valore di AOL, tendente ad infinito<br />

permette di ottenere questo risultato per mezzo della massa virtuale. Il segno negativo dimostra che la<br />

polarità di uscita è invertita rispetto alla tensione di ingresso. E’ utile ricordare che la corrente che gli<br />

amplificatori operazionali erogano in uscita ad un carico resistivo è limitata a valori intorno a 5÷10 mA,<br />

quindi bisogna scegliere opportuni valori di , ed per non superare questo limite.<br />

Amplificatore Non invertente<br />

Nella figura seguente è illustrato lo schema di un amplificatore non invertente che fornisce in uscita un<br />

segnale amplificato in fase rispetto al segnale in<br />

ingresso. L’ingresso è quello non invertente,<br />

mentre la rete di reazione è sempre collegata<br />

all’ingresso invertente ed è costituita dalle<br />

resistenze e : in particolare la resistenza<br />

riporta l’uscita sull’ingresso invertente in modo tale<br />

che la reazione risulti negativa.<br />

Assumendo che l’amplificatore operazionale sia<br />

ideale con guadagno infinito, tra i suoi terminali di ingresso è presente un corto circuito virtuale.<br />

Quindi la tensione sul terminale di ingresso invertente sarà uguale a quella sul terminale di ingresso non<br />

invertente, che è la tensione applicata . La corrente che scorre in si può determinare mediante il<br />

rapporto . A causa dell’impedenza di ingresso infinita dell’amplificatore operazionale, questa corrente<br />

scorrerà in , quindi la tensione di uscita si può determinare da<br />

Quindi:<br />

Come volevasi dimostrare, il guadagno dell’amplificatore non invertente è positivo e<br />

dipende solamente dalle resistenze della rete di reazione.<br />

PDF created with pdfFactory trial version www.pdffactory.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!